Castiglione reagisce e si prende i tre punti col Modena

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 07/01/2011 - Ultima modifica
CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Giorgio Petrov); Michele Nerozzi, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Marco Tisato, Marcello Martelli, Fabrizio Cecchini. All. Filippo Guerrieri.
MODENA HOCKEY: Andrea Lucchi, (Mattia Rescigno); Matteo Villani, Fabio gelati, Alan Manfredini, Gianluigi Moncalieri, Riccardo Manai, Alessandro Zaccaria, Giampiero Capalbo. All. Paolo Ragazzi.
ARBITRO: Paolo Moresco di Marostica
RETI: p.t. (3-1) 6’15 rig. Matassi, 12’01 Borracelli, 12’36 Gelati (M), 14’31 Martelli; s.t. 6’34 Capalbo (M), 8’42 Malagoli (M), 13’54 e 14’14 Martelli, 17’12 Borracelli, 18’42 Brunelli, 21’42 Salvini.
NOTE: spettatori 200 circa; espulsioni temporanee a Malagoli e Martelli.

Il giorno dopo l’abbandono dell’allenatore giocatore Enrico Mariotti passato al Viareggio, il Ciabatti trova nella calza della Befana la vittoria contro il Modena. Nel recupero dell’ultima di andata, non disputata a dicembre per la forte nevicata che aveva impedito agli emiliani di raggiungere la Maremma, il Castiglione ha battuto per 8-3 il quintetto di Paolo Ragazzi, soffrendo solo nella parte iniziale della ripresa. Il match contro i gialloblù ultimi in classifica poteva rappresentare un’incognita per la truppa biancoceleste. La partenza di Mariotti, la promozione di Filippo Guerrieri alla guida della squadra e l’assenza all’ultimo minuto di Federico Pagnini bloccato dalla febbre, erano comunque elementi da valutare. L’inizio dell’incontro vedeva un Castiglione nervoso, anche se la manovra metteva in difficoltà il Modena, chiuso a difendere davanti a Lucchi. Dopo 6 minuti ci voleva il rigore di Matassi a sbloccare il mtch. Conclusione imparabile all’incrocio. Martelli centrava un palo dalla distanza, mentre il raddoppio al 12’, con la carambola vincente che premiava la deviazione di Borracelli in mischia. Il Modena riapriva subito i giochi: Gelati con un perfetto diagonale superava Consigli. La partita viveva di lampi. Matassi al 13’ falliva un rigore, conclusione sul palo; ma Martelli poco dopo da fuori toglieva le ragnatele dal sette per il 3-1. Nel finale di frazione biancocelesti che controllavano, subendo pochissimo dal Modena. Guerrieri dava spazio anche alla panchina e all’esordio assoluto in A2 per Michele Nerozzi. Nella ripresa il Castiglione inspiegabilmente arretrava. Il Modena invece si faceva sempre più pericoloso e nel giro di un paio di minuto a cavallo fra il sesto e l’ottavo, completava addirittura la rimonta. Capalbo e poi Malagoli segnava due gol per il 3-3. A questo punto il Ciabatti si scrollava di dosso tutte le paure. Martelli in 30 secondi segnava una doppietta, tocco vincente in area e botta da fuori deviata, e quel punto la gara era in discesa. Borracelli al volo, e popi Brunelli su assist di Borracelli allungavano sul 7-3. L’ultimo gol lo firmava Salvini, ancora assist di Borracelli in contropiede. E domani si replica con la trasferta a Matera.

CASTIGLIONE. La vittoria contro il Modena fa lasciare alle spalle l’addio improvviso alla squadra di Enrico Mariotti. Il suo sostituto Filippo Guerrieri ha bagnato con una vittoria il suo esordio: «Siamo soddisfatti per i tre punti, ma la vittoria meritata l’abbiamo conquistata contro un buon Modena che nella ripresa ci ha impensierito molto». Guerrieri commenta anche la sua promozione sulla panchina biancoceleste: «E’ successo tutto in fretta, ma ho accettato subito di dare una mano. Vediamo come ci comporteremo in futuro». Non recrimina più di tanto Paolo Ragazzi, uno degli allenatori decani dell’hockey italiano: «Il mio Modena è una squadra giovanissima. Il nostro obbiettivo è conquistare la salvezza anche se sarà dura. Contro questo Castiglione ci abbiamo provato ma nel secondo tempo alcune deviazioni e Martelli ci hanno punito». Contento per la sua prestazione condita da un gol anche Luigi Brunelli: «Abbiamo giocato bene. L’importante era vincere e ci siamo riusciti. Ci aspettano tante partite in pochi giorni, ora ci godiamo il quarto posto».
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.