Seregno mai in partita, al Pordenone vittoria e tre punti

Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 22/12/2010 - Ultima modifica
PORDENONE - SEREGNO 5-1
PORDENONE: Frizzo (p), Marrone, Ribot, Hernandez, Barberi, Furlanis, Zucchiatti, Jara, Battistuzzi, Trento (p).
SEREGNO: Fontana (p), Mariani Ma., Mastropierro, Bertran, Marchini, Squeo n.e., Mariani Mi. n.e., Illuzzi, Di Biase (p) n.e. All. Colamaria
ARBITRI: Parolin-Davoli
RISULTATO PRIMO TEMPO: 3-0
MARCATORI PRIMO TEMPO: 11'46 Jara (P), 13'44 Barberi (P), 20'44 Ribot (P).
MARCATORI SECONDO TEMPO: 3'50 Barberi (P), 4'26 Marchini (S), 9'36 Ribot (P).
ESPULSIONI TEMPORANEE: 10'56 s.t. Mastropierro (S), 22'29 s.t Furlanis (P).

Primo vero “non pervenuto” stagionale del Seregno che paga la sbornia del successo di sabato in Cers (dove i biancoverdi hanno speso tantissimo, fisicamente e psicologicamente) crollando sulla pista del Pordenone nel recupero dell'undicesima giornata. Davanti alle telecamere di RaiSportPiù l'Ingraph, ancora priva di “Leo” Squeo, cede sotto i colpi dei friulani che, in serata decisamente migliore rispetto ai brianzoli, tornano al successo dopo otto sconfitte consecutive. Mai in partita la squadra di Colamaria che rischia già in avvio sulle fiammate di Barberi (attento Fontana) ed è costretta a rincorrere già al minuto 11'46: arriva in ritardo la copertura difensiva del Seregno, Ribot riesce a servire Jara che va a bersaglio. Passano solamente due minuti ed i padroni di casa raddoppiano con Barbero, che prima si fa respingere la conclusione da Fontana e poi insacca sulla respinta, sfruttando un tocco con il pattino non ravvisato dal duo arbitrale. Ingraph in difficoltà, ci prova Bertran (palo) a scuoterla ma nel finale è ancora il Pordenone ad andare in gol con Ribot che gira dietro alla porta e trova il pertugio vincente per trafiggere Fontana. La ripresa si apre con la quarta marcatura dei friulani (assist di Ribot, centro di Barberi) e poi, con la timida reazione biancoverde firmata Marchini, a segno con un gran gol da metà campo. La truppa di Colamaria avrebbe anche l'occasione per riaprire i giochi, complice il decimo fallo del Pordenone che consente agli ospiti di usufruire di una punizione di prima che però Illuzzi non trasforma (traversa). Chi invece non sbaglia è, dall'altra parte, Ribot che infila Marchini e Fontana e lancia i suoi sul 5 a 1, prima del finale caratterizzato da due espulsioni (Mastropierro e Furlanis) e dalle tre punizioni di prima fallite da Ribot per il Pordenone e dal duo Illuzzi-Mastropierro per il Seregno.

Marco Caldirola
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.