Il Centro cede al Vic con l'onore delle armi
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 21/12/2010 - Ultima modifica
Il Cgc Viareggio torna dalla trasferta in terra catalana con zero punti e qualche rimpianto ma la convinzione di potersela giocare alla pari contro questa formazione che è riconosciuta da tutti come una delle più prestigiose d'Europa. Adesso nel girone C di Eurolega troviamo quattro squadre a pari punti a dimostrazione del già previsto equilibrio tra le squadre in lizza per conquistare i due posti per le Final Eight.
I bianconeri ancora privi di Farran e reduci da un tour de force non indifferente nelle ultime settimane devono tirar fuori tutte le energie residue per fronteggiare la squadra di Quim Lopez desiderosa di riscatto dopo la sconfitta esterna col Candelaria.
Palazzetto di Vic con buon pubblico ma meno delle attese(forse per la concomitanza del derby Espanol-Barcellona di calcio) e con una quindicina di tifosi bianconeri al seguito che si sono fatti sentire per il corso di tutta la gara.
Il Centro ci prova subito con due conclusioni di M.Bertolucci parate da Freixes poi è Barozzi a compiere un grande intervento su una conclusione ravvicinata di Borja Lopez.
Al 5'03" si sblocca il risultato grazie a una deviazione volante di Ordonez in area su conclusione di Borja Lopez e subito dopo ancora Ordonez impegna severamente Barozzi in contropiede, a seguito di questa azione la coppia arbitrale portoghese concede al Vic un rigore abbastanza discutibile che batte Titi Roca trovando ancora sulla sua strada un grande Barozzi ma il capitano del Vic riprende e mette in rete forse toccando anche con un pattino per il 2-0 al 5'32".
Ancora Titi Roca pericoloso con una botta all'incrocio su cui è ancora bravo Barozzi che si ripete poi su un tiro di Ordonez.
Il Centro nonostante il passivo non si fa intimidire e prima sfiora il gol con un tiro di Orlandi di poco a lato e con un diagonale di Palagi parato da Freixes poi accorcia le distanze all'11'07" con Orlandi che mette sotto l'incrocio un rigore concesso per fallo su M.Bertolucci.
La partita è viva e si creano occasioni da una parte e dall'altra: M.Bertolucci con una gran giocata serve il fratello A.Bertolucci ma Freixas para quindi Sergi Pla viene servito solo in area e Barozzi chiude bene poi è M.Bertolucci a trovarsi a tu per tu col portiere ospite che para molto bene.
Sergi Pla esce per infortunio colpito accidentalmente da M.Bertolucci che stava concludendo a rete.
Un tiro da fuori di Borja Lopez deviato trova attento Barozzi poi il Vic si porta sul 3-1 al 22'08" con una deviazione di Borja Lopez in area probabilmente con il fianco che batte Barozzi tra le proteste bianconere che generano anche un cartellino blu a M.Bertolucci.
Il Vic con l'uomo in più cerca il quarto gol ma Barozzi si supera su una botta in diagonale di Titi Roca parando di casco e poi neutralizzando anche due tiri insidiosi di Carbò e Masoliver.
Un fallo su Motaran costa il blu a Masoliver e il tiro di prima per i bianconeri di cui si incarica Orlandi: tiro parato da Freixes che poi si ripete sulla ribattuta a rete ancora di Orlandi.
Il finale di tempo è un assedio del Centro in superiorità numerica ma Freixes prima devia col casco una botta all'incrocio di M.Bertolucci poi chiude ancora la strada all'attaccante bianconero solo davanti a lui e il primo tempo si chiude sul 3-1.
La ripresa inizia col Vic ancora con un uomo in meno e il Centro che aggredisce la porta avversaria trovando un grande Freixes sulle conclusioni in rapida successione di M.Bertolucci, A.Bertolucci e Orlandi.
Ci prova Ordonez con un diagonale parato da Barozzi poi è ancora il Centro ad andare vicino al gol con le conclusioni di A.Bertolucci, Orlandi e M.Bertolucci e con una traversa clamorosa colpita da A.Bertolucci con una gran conclusione da fuori area.
Ordonez rimedia un blu e Motaran trasforma il successivo tiro di prima con una conclusione potente diretta in porta accorciando le distanze all'8'04".
Un'azione in contropiede di A.Bertolucci è fermata con un fallo da dietro di Titi Roca che si prende un blu e altri 2 minuti per proteste; Motaran batte il tiro di prima che colpisce la parte bassa della traversa.
In superiorità numerica ancora Motaran impegna Freixes ma poi accade ciò che non doveva succedere cioè il gol del Vic che con un uomo in meno trova solo in area Bancells che batte Barozzi al 9'28" per il gol che spezza di fatto le gambe psicologicamente ai bianconeri che erano arrivati a un passo dal pari.
Motaran viene punito col blu e il Vic batte un tiro di prima in quattro contro quattro con Masoliver ma Barozzi è ancora superlativo a negargli la rete.
Con le squadre in inferiorità numerica aumentano gli spazi e ne giova lo spettacolo: Freixes para su un contropiede di Orlandi e Barozzi su una conclusione di Bancells, quindi è A.Bertolucci a impensierire la porta avversaria con un pallonetto.
Barozzi para un diagonale di Ordonez e poi compie un grande intervento su una bella conclusione di Titi Roca dopo un'azione di contropiede.
Una bella azione in velocità del Centro porta Palagi a servire Orlandi la cui conclusione viene ancora parata poi ancora Barozzi si supera su una conclusione ravvicinata dell'onnipresente Titi Roca, in assoluto il migliore dei suoi.
Il Centro prova un ultimo attacco finale con un tiro di M.Bertolucci dopo un'azione personale e con una bordata di Motaran su cui Freixes dimostra tutte le sue abilità quindi a 3" dalla fine i catalani raggiungono il bonus dei falli e A.Bertolucci batte il tiro di prima trovando però ancora pronto Freixes a negargli la rete e la partita si chiude sul 4-2 tra i festeggiamenti dei tifosi locali e gli applausi di tutto il Palazzetto per una partita veramente molto bella.
Adesso vista anche la vittoria allo scadere del Noia per 4-3 sul Candelaria le quattro squadre si trovano appaiate a 3 punti con il Centro al momento secondo per differenza reti dietro al Candelaria che sarà la prossima avversaria della truppa guidata da Mariotti il 22 Gennaio al PalaBarsacchi mentre per il campionato ci sarà da attendere l'8 Gennaio quando a Viareggio arriverà il Sarzana, squadra che crea sempre non pochi grattacapi ai bianconeri che potranno però contare anche sull'apporto del rientrante Farran e di alcuni giorni per ricaricare le batterie per continuare a combattere su ogni fronte.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.