Valdagno e Seregno: trionfi nel sabato di coppa

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/12/2010 - Ultima modifica
Il sabato di coppe europee si chiude con una vittoria e due sconfitte in Eurolega e con due qualificazioni e una eliminazione in coppa Cers. Alzano bandiera bianca in Spagna sia il Bassano 54 che il Viareggio, ma a tenere alto l'ionore dell'hockey italiano ci pensa il Valdagno che sbriciola il Porto, umiliandolo per 10-3 in una partita mai in bilico.
In coppa Cers si arrende solo il Sarzana che sogna per un tempo una rimonta al limite del possibile, ma alla fine cede il passo al Tenerife che in coppa ha una marcia diversa rispetto a quella della OK Liga. L'Italia si vendica sulla Spagna grazie al Seregno che ribalta il KO dell'andata e strappa la qualificazione all'Alcoy. Nessun problema per il Lodi che accede agli ottavi di finale di gennaio dove ci sarà anche il Giovinazzo.

In Eurolega uno stratosferico Isello Valdagno travolge 10-3 (6-1 all’intervallo) l’Fc Porto bissando la vittoria interna dello scorso anno (5-3) e portandosi in vetta al girone D. Le altre tre italiane impegnate in trasferta tornano tutte sconfitte. Atteso il ko della Banca Etruria Follonica a Barcellona, travolto per 9-0 dai detentori dell’Eurolega. Trasferta sfortunata anche per il Cgc Viareggio, sconfitto per 4-2 in casa del Vic. Va male anche al Bassano ’54 a La Coruna: vicentini in partita per tutto il primo tempo (chiuso sotto per 2-1), poi il Liceo dilaga per il 5-1

In Coppa Cers grandissima “remuntada” dell’Ingraph Seregno che batte per 7-4 l’Alcoy che si era imposto per 2-0 in Spagna. Per gli uomini di Colamaria si mette subito male (sotto 2-1), poi il pari di Illuzzi e il vantaggio di Mastropierro. Quindi ancora una doppietta di Illuzzi a cavallo fra la fine del primo tempo e il 6’ del secondo per il 5-2. Il gol della momentanea sicurezza lo segna il giovanissimo Matteo Mariani, prodotto del vivaio brianzolo. appena entrato marca il 6-2, grazie al passaggio smarcante di Mastropierro. Al 17’ Rodero realizza su rigore causa una pallina toccata col pattino da parte di un giocatore del Seregno. Al 22’ quindicesimo fallo del Seregno e Rodero non sbaglia il tiro uno 6-4. La tensione aumenta perché con questo risultato si andrebbe ai supplementari. La palpitazione è forte al PalaPorada, una gara decisamente scongliata ai cardiopatici. Al 23’ Illuzzi realizza grazie a un missile terra-aria battuto su una punizione. Negli ultimi 90 secondi vengono espulsi Mastropierro e Rodero, poi successivamente l’Alcoy raggiunge il bonus dei falli, 15, Illuzzi si incarica del tiro ma lo sbaglia. La pallina è incandescente, gli ultimi secondi sono interminabili, giunge il triplice fischio degli arbitri. E’ finita, il PalaPorada può esplodere di gioia.
Vola agli ottavi (dove incontrerà il Benfica) anche l’Amatori Sporting Lodi che batte in scioltezza il Thunerstern per 8-1, dopo aver chiuso la prima frazione sul 5-0.
Troppo forte il Tenerife per l’Alitech Sarzana: dopo il per 5-1 all’andata, i liguri, alla prima esperienza nelle coppe europee, vengono sconfitti per 7-3 dopo essere stati in partita per tutto il primo tempo, chiuso in vantaggio per 2-1

In serie A1 rinviata a data da destinarsi per avverse condizione meteo Goccia di Sole Molfetta-Alimac Forte dei Marmi: i toscani sono rimasti bloccati per tutta la notte fra venerdì e sabato sulla A1 e sono rientrati in Versilia allo stremo delle forze. Si è giocata solo quindi una sola partita, quella fra il Breganze e l’Mg Estra Prato, con i toscani travolti per 11-0 dai rossoneri di Vanzo che si riportano in vetta. Martedì in diretta su Rai Sport 1 Pordenone – Seregno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.