Il Sarzana non ripete il miracolo e a Bassano è una batosta

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 08/12/2010 - Ultima modifica
Il Sarzana passa dalle stelle alle stalle e dopo la vittoria sul Valdagno rimedia una batosta dal Bassano. La sconfitta ci stava, ma le modalità che l’hanno determinata lasciano perplessi. Forse nelle gambe la faticaccia di sabato contro il Valdagno, fatto sta che i rossoneri non entrano mai in partita e il Bassano spadroneggia senza fatica.

A.S.D. Bassano Hockey 54 - A.S.D. Hockey Sarzana: 7-1 (5-1)
Marcatori: PT. Zen 04'03''; Taylor 15'18''; Ambrosio 20'03''; Peripolli 20'54''; Zen 23'54''; Sturla 24'35''; ST. Nicolas 09'57''; Nicolas 14'59''; Ambrosio 19'02'';
A.S.D. Bassano Hockey 54: Cunegatti; (Dal Monte M.); Zen; Nicolas; Lanaro; Ambrosio; Dal Monte.F.; Taylor; Trento; Peripolli;
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Achilli; Rossi; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
Arbitro: CORPONI (VI) / ANTONACCI (MO)
Espulsioni:
Allenatori: GIUDICE MASSIMO (A.S.D. Bassano Hockey 54) / CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana)

Peccato davvero, una sconfitta pesante che lascia tanta amarezza dopo la bella vittoria sul Valdagno. Mister Cinquini schiera Stagi, Sterpini, Achilli, De Rinaldis e Sturla, mentre Giudice risponde con Cunegatti, Zen, Taylor, Nicolas e Ambrosio. Dopo 11 secondi il Bassano ha la possibilità di portarsi in vantaggio su rigore, ma Taylor tira pianissimo, quasi un passaggio per Stagi. AL 4’ Zen segna, sembra di piede ed è 1 a 0 per i giallorossi. Nicolas colpisce il palo. Il Sarzana stenta a trovare la porta col Bassano perfetto padrone del campo, ma contiene comunque i numerosi assalti. Al 15’ arriva il gol dell’ ex con Taylor che raddoppia il vantaggio. Il Sarzana non riesce a contrastare il Bassano ben ordinato e concreto che al 20’ in meno di un minuto segna altre due reti con Ambrosio e Peripolli. Anche Ambrosio scheggia il palo. Stagi è bravo su Peripolli, ma sul finale si fa sorprendere da Zen con un tiro che colpisce il palo e carambola in porta. A pochi secondi dalla fine Sturla segna un bel gol che dal basso si insacca sulla parte alta della rete. Si va al riposo soto di 5 reti. Il pensiero va a Breganze, forse nel secondo tempo la squadra comincerà a girare, effettivamente si vede un Sarzana più in palla, ma il cambio di passo che ci fu a Breganze qui non lo si vede. E da raccontare c’è ben poco. Il sempreverde Cunegatti è costretto a compiere alcuni interventi e anche Stagi deve mettere la pezza, ma nonostante ciò la partita è completamente in mano dei giallorossi, anche se fino all’ 8’ il Bassano viene fermato dalla difesa rossonera. Al 9’ arriva il gol di Nicolas scaturito da un’azione a due ed è il 6 a 1. Al 10’il Sarzana ha l’occasione di segnare per il decimo fallo di squadra raggiunto dai locali. Achilli si fa parare il tiro diretto da Cunegatti. Spazio anche a Di Donato che quest’anno fa il suo primo ingresso in campo. Al 14' Nicolas, ancora con una bella azione a due, segna la settima rete per i giallorossi. Cinquini mette in campo solo i giovani di Sarzana, tranne Stagi, col giovane Pistelli che fa il suo esordio nel campionato di A1. A 6' dalla fine Ambrosio sigla l’ 8 a 1 e finisce così un match da dimenticare per il Sarzana. Sugli altri campi da segnalare un'altra batosta, stavolta davvero sorprendente, inflitta dal Cgc Viareggio al Lodi al Palacastellotti. Il Valdagno fa un boccone del Roller Bassano con un 10 a 4; fatica il Breganze contro il Follonica a cui strappa una vittoria di misura per 6 a 5. Facile per il Prato che batte il Pordenone 13 a 8; goleada del Forte dei Marmi che travolge il Giovinazzo per 13 a 8. Il Molfetta vince in casa per 3 a 1 sul Seregno.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.