Prato-Pordenone, neopromosse a caccia di punti salvezza

Scritto da Hockey Prato 54 - Pubblicato il 07/12/2010 - Ultima modifica
Sfida salvezza per l’Mg Estra che scende in pista al PalaPrato per affrontare alle 20.45 il Pordenone (dirigono da Prato e Cosci). Dopo il ko contro il Seregno, i lanieri di Enrico Bernardini non possono fallire l’appuntamento casalingo per conquistare tre punti fondamentali in chiave salvezza. Compito pero’ tutt’altro che facile perche’ il Pordenone in questo scorcio di campionato e anche nel turno dei quarti di finale di Coppa Italia (dove ha battuto al Palarogai proprio i lanieri) ha dimostrato di essere un’avversaria tosta.
Sfida tutt’altro che facile quindi per Giagnoni e compagni che cercheranno di togliersi di dosso la maledizione del PalaPrato, impianto in cui i lanieri non hanno ancora vinto.
La squadra ha comunque svolto un buon allenamento di rifinitura ed e’ pronta per la sfida contro il Pordenone a conferma di come in casa laniera si crede fermamente nell’obiettivo salvezza.
Indisponibile Matassa, fresco di operazione, non utilizzabile ancora Gimenez, i lanieri schiereranno la stessa formazione scesa in pista della sfida di sabato scorso contro il Seregno.
I convocati: Dal Zotto e Gianassi (portieri); Amato, Betoldi Alb., Caciagli, Chemello, Giagnoni, Pacini, Piroli, Ramirez.
Sul fronte opposto i lanieri si troveranno un Pordenone che ha confermato di essere una formazione dalle buone potenzialita’. Trento e Frizzo in porta, lo spagnolo Hernandez, il cileno Jara, il nuovo acquisto Ribot hanno dato sostanza alla squadra che ha conquistano la promozione nella passata stagione, guidata dalla panchina e dalla pista da Lucio Marrone e che ha in Barbieri uno stoccatore pericolosissimo. I giovani Battistuzzi, Furlanis, Pilati e Zucchiatti completano l’organico della formazione friulana.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.