Lodi-Viareggio, il big match va in diretta su Raisport

Scritto da Redazione - Pubblicato il 07/12/2010 - Ultima modifica
Si giocano questa sera tutte le gare della nona giornata di regular season: Rai Sport 1 trasmetterà in diretta dalle 21 il big match fra Amatori Sporting Lodi e Cgc Viareggio. Tutte le piste di A1 saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.35.

Riflettori puntati sul Pala Castellotti di Lodi dove, davanti al tutto esaurito, si affronteranno l’Amatori Sporting Lodi di Aldo Belli (passato in vetta sabato scorso grazie alla vittoria di Giovinazzo) e il Cgc Viareggio di Massimo Mariotti che dopo la vittoria della Coppa Italia ha inanellato due sconfitte consecutive, a Valdagno e, nell’ultimo turno, davanti al pubblico amico contro il Breganze.
Padroni di casa al completo, la compagine versiliese dovrà ancora fare a meno di David Farran, rientrato in Argentina per motivi familiari. Al suo posto, per completare il roster, ci sarà (come sabato scorso) Massimo Mariotti nella duplice veste di allenatore-giocatore: l’ultima partita da giocatore di “Mister Hockey” risale al 2 maggio 2007 data della gara1 della finale scudetto Cgc Viareggio-Follonica. I precedenti fra Lodi e Cgc Viareggio parlano di 28 vittorie lombarde, 10 pareggi e 20 successi toscani. L’ultima vittoria dei bianconeri in riva all’Adda risale al due stagioni fa quando gli uomini di Cupisti si imposero per 4-7 il 31 gennaio 2009. Lo scorso anno invece i giallorossi al Pala Castellotti si imposero per 5-1. Partita particolare per i fratelli Bertolucci che nel Lodi hanno giocato rispettivamente 4 stagioni (Alessandro dal ’93 al ’96) e 3 (Mirko dal ’94 e ’96) vincendo una Coppa delle Coppe. Vincere è un obbligo per giallorossi se vorranno mantenere la vetta della classifica che condividono con l’Isello Valdagno: i vicentini, infatti, saranno impegnati nel testa coda con il Roller Bassano, match in cui i 3 punti non sono certo in discussione.
Promette grande pathos e spettacolo anche la sfida fra il Goccia di Sole Molfetta, reduce da tre vittorie consecutive (con Prato, Follonica e Pordenone) e l’Ingraph Seregno, anch’essa reduce da tre successi di fila, e imbattuta in trasferta con un pareggio e due vittorie. I pugliesi dovranno fare a meno di capitan Cirilli e dell’allenatore Nino Caricato, espulsi nella gara di Pordenone.
Deciso a continuare il momento d’oro il Breganze, reduce dall’impresa di Viareggio, che ospita la Banca Etruria Follonica che, sabato scorso, ha lottato alla per oltre un tempo con il Bassano ’54, per poi cedere nel finale. I maremmani hanno recuperato gli infortunati Velazquez e Polverini e sono decisi a interrompere la striscia di 4 sconfitte consecutive. Il Bassano ’54, seconda in classifica in condominio con Breganze e Cgc Viareggio, ospita l’Alitech Sarzana in una partita da non sottovalutare assolutamente: gli uomini di Cinquini sono reduci dalla clamorosa vittoria interna per 8-7 con i campioni d’Italia dell’Isello Valdagno che arrivavano in Liguria come unica squadra imbattuta della A1. Il rendimento in trasferta dei rossoneri, tuttavia, è meno esaltante con 3 sconfitte (a Follonica, Molfetta e Breganze) e un solo successo, a Pordenone.
Sfida salvezza per l’Mg Estra che scende in pista al PalaPrato per affrontare il Caf Cgn Pordenone. Dopo il ko contro il Seregno, i lanieri di Enrico Bernardini non possono fallire l’appuntamento casalingo per conquistare tre punti fondamentali in chiave salvezza. Compito tutt’altro che facile perché il Pordenone in questo scorcio di campionato e anche nel turno dei quarti di finale di Coppa Italia (dove ha battuto al Palarogai proprio i lanieri) ha dimostrato di essere un’avversaria tosta, anche se la vittoria in campionato per i friulani manca dalla seconda giornata. Giagnoni e compagni cercheranno di togliersi di dosso la maledizione del PalaPrato, impianto in cui i lanieri non hanno ancora vinto. Indisponibile Matassa, fresco di operazione, non utilizzabile ancora Gimenez arrivato dall’Afp Giovinazzo (il mercato riaprirà il 22 dicembre per chiudersi il 6 gennaio), i lanieri schiereranno la stessa formazione scesa in pista della sfida di sabato scorso contro il Seregno.
In gran forma l’Alimac Forte dei Marmi reduce da 3 vittorie consecutive dopo un avvio difficile: gli uomini di Crudeli, dopo la fondamentale vittoria interna con il Pordenone, ospitano un Afp Giovinazzo reduce da 3 ko di fila e privo dell’argentino Dario Gimenez che, alla riapertura del mercato, passerà al Prato.
Nona giornata anche nel campionato cadetto con la capolista Trissino di scena a Matera, quinta forza del campionato. Pronto ad approfittare di un eventuale passo falso dei vicentini il Sandrigo, impegnato nella trasferta di Castiglione della Pescaia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.