Il Forte dei Marmi non si ferma più: terzo successo di fila

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 05/12/2010 - Ultima modifica
Il campionato di serie A1 inizia ad entrare nel vivo e la classifica si sta davvero diversificando, anche se non mancano risultati clamorosi. In linea col calendario è invece la terza vittoria consecutiva dell'Alimac Forte dei Marmi che a Bassano, sponda Roller, con un perentorio 6-1, allunga sulle dirette contendenti alla salvezza grazie ad una gara accorta soprattutto in difesa, dove hanno brillato le splendide parate di Molina, violato solo una volta e su rigore, dall'ex rossoblù Liberalon. Ma che questa sarebbe stata soprattutto la partita di un altro ex, per la precisione Videla, lo avevamo anticipato e così è stato, con l'argentino, autore di ben tre reti sulle sei messe a segno dal Forte, che è stato il motore trainante della squadra che grazie a lui sale ora a quota nove punti e guarda con favore ad un altro doppio turno casalingo che i rossoblù si apprestano subito ad affrontare, primo impegno già martedì 7 con il Giovinazzo. Il 6-1 col Roller Bassano anche in questo caso matura in gran parte nel primo tempo, chiuso 4-1 e dove, oltre alle tre reti di Videla, troviamo il solito Gimenez, bravo a non mancare la rete su punizione diretta. Parziale che consentirà nella ripresa di controllare la partita, schierare anche altri uomini della panchina, e segnare altre due reti, entrambe in contropiede, sempre con Gimenez ma anche con Maggi, che potrebbe trovare sicuramente maggior spazio nell'attacco rossoblù e non solo in trasferta. Ma come detto la gara è stata quasi perfetta, con le marcature aperte da Videla dopo cinque minuti di equilibrio abbastanza precario, con un'azione personale che vede l'argentino fintare un paio di volte e poi andare al tiro secco su cui Nicoli può fare ben poco. Il raddoppio arriva giusto un paio di minuti dopo con Gimenez che mette dentro un tiro diretto concesso forse un po' troppo generosamente per un fallo di Camporese su Videla, che vedrà anche l'espulsione del giocatore veneto. Sul 2-0 il Roller chiude meglio i suoi spazi e si fa pericoloso in attacco, la rete di casa arriva intorno al primo quarto di gara ma è su rigore, anche questo consesso forse un po' troppo generosamente, che Liberalon mette a segno infilando direttamente nel sette alla sinistra di Molina. Al 20mo è ancora Videla a mettere sotto Nicoli, stavolta con un tiro da oltre metà campo che buca la difesa sorprendendo tutti, e permettendo al Forte di riportarsi avanti. E per l'Alimac arriva anche il 4-1, su rigore concesso per un intervento in area di Liberalon su Gimenez, dal dischetto più vicino è ancora Videla, anche in questo caso tiro secco nel sette e primo tempo che di li a poco si chiuderà sul parziale di 4-1. La ripresa inizia con Maggi in pista al posto di Bonanni, giusto un paio di minuti e per lui c'è subito la gioia del gol, con un contropiede in superiorità numerica e l'assit smarcante di Gimenez che Maggi sfrutta al meglio mettendo sotto le gambe dell'estremo bassanese per il 5-1. Qui la gara praticamente finisce, il Roller prova a replicare ma non trova spazi e quei pochi li chiude tutti il portiere rossoblù Molina, il Forte cerca di incrementare il parziale ma non è più concentrato al meglio e solo dopo una decina di minuti trova il sesto gol con Gimenez che brucia un paio di avversari e dalla sinistra insacca nel sette opposto sorprendendo il portiere avversario. Qui la gara si riaccende un poco ma solo negli ultimi minuti darà ancora qualche spunto, con l'intervento falloso di Marangoni su Maggi che porterà alla punizione diretta per il Forte che purtroppo Gimenez stavolta non sfrutterà a dovere. Per i rossoblù c'è il power play ma proprio con l'uomo in più rischiano di prendere gol, con gli arbitri che fischiano ancora un rigore molto generoso per un intervento in area su Rossi, dal dischetto ci riprova Liberalon ma stavolta Molina lo blocca, sia sull'esecuzione del tiro di rigore che sulla successiva ribattuta. Al Forte restano pochi secondi di superiorità numerica e a dire il vero la sfrutterebbero anche bene, ma per gli arbitri, la conclusione di Bonanni, che batte sul palo e poi sulla traversa interna, non è gol e lasciano proseguire, con le conseguenti proteste da parte dei rossoblù. Proteste che forse si protraggono un po' troppo, tanto che nel finale ci sarà il cartellino blu per Crudeli, con un espulsione che per fortuna non graverà sul risultato, col Forte che, nonostante chiuda con l'uomo in meno, manterrà inalterato e definitivo il risultato di 6-1.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.