Il Centro fallisce l'aggancio in vetta, vince il Breganze 4-3
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 05/12/2010 - Ultima modifica
Il Cgc Viareggio non sfrutta la battuta a vuoto del Valdagno a Sarzana e perde in casa contro un buon Breganze soffrendo oltremodo l'assenza di Farran(in Argentina per la nascita della figlia) calando nel secondo tempo dopo aver chiuso il primo in vantaggio per 2-1. Martedì a Lodi big match contro la nuova capolista.
A Viareggio continuano i festeggiamenti per la vittoria della Coppa Italia ma il campionato offre una partita come di solito molto difficile contro il Breganze, squadra con un buon organico e un buon sistema di gioco.
Il Cgc affronta questo match senza l'argentino Farran e in pista dall'inizio va capitan Palagi insieme a Barozzi, Orlandi, Motaran e M.Bertolucci, in panchina con la maglia numero 6 a disposizione per giocare c'è anche Massimo Mariotti.
I bianconeri prima del match sfilano davanti al proprio pubblico festante con la Coppa Italia in un vero e proprio tripudio.
Il Centro inizia bene prima sfiorando il gol con una deviazione ravvicinata di M.Bertolucci di poco alta poi procurandosi un rigore che però Gnata neutralizza ad Orlandi.
Deoro ci prova in due occasioni ma Barozzi è attento, i bianconeri si rendono pericolosi con un contropiede veloce concluso da Palagi a rete con Gnata ancora attento e con una botta da centropista di Orlandi che, deviata, trova ancora pronto il giovane portiere ospite.
Al 7'25" arriva il vantaggio bianconero con capitan Palagi che riceve da M.Bertolucci e batte Gnata in diagonale.
Barozzi salva su un tiro ravvicinato di Garcia e su un contropiede di Deoro ma si fa sorprendere da un tiro-cross di Cocco che gli sbatte sulla schiena e entra in rete al 10'01".
Al 12'35" però i bianconeri tornano in vantaggio con un gol di pregevolissima fattura di Orlandi che riceve un assist spettacolare di A.Bertolucci e con un tocco sotto batte Gnata per il 2-1.
Dopo una conclusione di A.Bertolucci parata da Gnata e una doppia battuta a rete di Garcia e Cocco su cui si supera Barozzi c'è un episodio che condiziona un po' il match cioè una botta a un ginocchio che costringe A.Bertolucci ad uscire, rientrerà solo nella ripresa con una notevole fasciatura.
Barozzi si oppone bene ai tiri di Cocco, Garcia e Nicoletti, Gnata a quelli di Orlandi e Palagi e il primo tempo si chiude sul 2-1.
Nell'intervallo i tifosi viareggini espongono uno striscione in ricordo del loro concittadino Monicelli scomparso in settimana.
La ripresa inizia con un tiro di Garcia deviato che non inganna Barozzi poi un'azione combinata tra Motaran e M.Bertolucci fatta di scambi ripetuti porta Mirko a un passo dalla porta dove viene però contrastato e la grande occasione sfuma.
Barozzi para una gran conclusione di Garcia poi arrivano i minuti della svolta del match: Deoro prende un blu e il Cgc può battere un tiro di prima con Motaran che batte direttamente a rete trovando Gnata pronto a negargli la rete, quindi in superiorità numerica dopo un diagonale di Palagi parato in contropiede Garcia trova l'incrocio dei pali con un gran tiro da fuori riportando i suoi in parità(5'24").
Gnata si erge come un muro su conclusioni a ripetizione di A.Bertolucci e M.Bertolucci e neutralizza anche una gran botta di Motaran.
Barozzi compie un grande intervento su un'alza e schiaccia di Garcia poi al 9'08" gran contropiede dei fratelli Bertolucci con Alessandro che serve Mirko che in corsa mette sotto la traversa il gol del 3-2.
Passa solo un minuto e il Breganze raggiunge il pari con un diagonale di Pallares(10'08").
Gnata è ancora bravo su un tiro di Orlandi dopo una piroetta a 360 gradi e su una conclusione ravvicinata di M.Bertolucci.
Al 17'42" Cocco viene trovato solo in area e mette in diagonale sotto la traversa battendo Barozzi per il 4-3 che deciderà il match.
Il portiere viareggino neutralizza una conclusione a botta sicura a centroarea di Deoro poi M.Bertolucci con una gran giocata al volo impegna seriamente Gnata.
Su un contropiede solitario M.Bertolucci colpisce l'esterno della rete dando l'illusione del gol poi il Breganze raggiunge il bonus dei falli ma M.Bertolucci si fa parare il tiro di prima dall'ottimo Gnata.
Il Centro non è nemmeno fortunato quando un diagonale di M.Bertolucci colpisce il palo poi è il Breganze a usufruire del tiro di prima per il bonus dei falli ma Garcia colpisce l'incrocio dei pali lasciando ancora un po' di speranza ai bianconeri che si riversano in avanti alla ricerca del pareggio rischiando di prendere gol in contropiede ma il risultato non cambia e a pochi secondi dal termine Orlandi rimedia anche un cartellino blu per proteste.
Finisce con la vittoria del Breganze che raggiunge il Cgc in classifica insieme al Bassano 54 a 3 punti dalla coppia di vetta Lodi e Valdagno.
Ora i bianconeri dovranno riscattarsi immediatamente perchè martedì c'è la trasferta a Lodi(diretta Rai Sport ore 21) poi sabato prossimo un'altra insidiosa trasferta a Seregno quindi il match interno di martedì 14 col Bassano 54 e la trasferta europea a Vic in Eurolega, due settimane veramente molto impegnative per il Centro che dovrà smettere di pensare ai trofei vinti e tornare a pensare a quelli da vincere anche se la stagione è lunga e una sconfitta non pregiudica niente.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.