Castiglione prima domina e poi spreca e chiude in pareggio

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 05/12/2010 - Ultima modifica
ROLLER SCANDIANO: Andrea Passerò, (Alessandro Bassoli); Sandro Rainieri, Andrea Cornale, Andrea Bonucchi, Davide Salvarani, Matteo Zarantonello, Stefano Poli, Stefano Balestrazzi, Davide Benetti, All. Roberto Marino.
CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Giorgio Petrov); Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Enrico Mariotti, Marcello Martelli. All. Enrico Mariotti.
ARBITRO: Donato Minonne di Viareggio.
RETI: p.t. (1-3) 1’43, 3’37 e 16’13 Martelli (C), 20’56 Zarantonello (S); s.t. 4’32 Martelli (C), 5’12 Pagnini (C), 6’00 e 7’07 Cornale (S), 11’35 Pagnini (C), 17’03 Balestrazzi (S), 22’43 e 23’07 Zarantonello (S).
Note: spettatori 200 circa, espulsioni temporanee per 2’ a: Poli, Cornale, Mariotti, Matassi.

Ciabatti, che spreco! A Scandiano il Castiglione in vantaggio anche per 5-1, alla fine si fa rimontare dagli emiliani, finendo per pareggiare per 6-6. Un risultato che non può soddisfare la truppa di Enrico Mariotti, incapace di gestire nel finale il match. Anzi, il quintetto locale di Marino ha rischiato di portare a casa il bottino pieno, ma forse sarebbe stato troppo per la formazione reggiana. Ciabatti che ripresenta la solita formazione delle ultime settimane, e l’avvio è al fulmicotone. Marcello Martelli inizia alla grandissima: nemmeno quattro minuti e i maremmani sono già sul 2-0, grazie alle giocate del suo fromboliere (alla fine “Marce” segnerà un bel poker). Il gioco è fluido per i biancocelesti, con lo Scandiano che può schierare la formazione al completo con il recupero dopo la squalifica di tre giornate anche di Zarantonello. Al 16’ sempre Martelli buca Passerò per il 3-0, con il Castiglione davvero in cattedra. Proprio Zarantonello accorcia nel finale di frazione, ma sembra un lampo improvviso. Nella ripresa almeno fino al quinto minuto, Castiglione scatenato. Martelli segna ancora, poi anche Pagnini partecipa alla festa per un 5-1 che sembra chiudere i conti. Qui invece si blocca la manovra del Ciabatti e la partita cambia improvvisamente. Il Castiglione si ferma di botto, lasciando giocare lo Scandiano, che recupera metri in pista, e soprattutto trova le reti che riaprono il match. In un minuto Cornale mette dentro la sua doppietta. Pagnini trova il corridoio giusto per segnare il 6-3 che ridà per un attimo sicurezza al Ciabatti. La gara vive di fiammate con Balestrazzi a sette minuti dalla fine che trova il 4-6. Qui il Castiglione dovrebbe stringere i denti, e invece sono sempre gli emiliani a menare la danza. Il finale è incandescente. Zarantonello si scatena e segna due gol in trenta secondi che firmano la parità. Lo Scandiano ci crede e attacca a testa bassa fino alla fine. Consigli salva la sua porta e blinda perlomeno il pareggio. E martedì sera di nuovo in pista per la nona giornata: al Casa Mora sfida di cartello contro la seconda forza del campionato, il Sandrigo.
SCANDIANO. Sguardi sconsolati per i giocatori del Castiglione al termine della sfida con lo Scandiano. Il pareggio alla fine ha lasciato l’amaro in bocca ai maremmani, che dopo due terzi di gara pensavano di portare in porto la vittoria. Un mezzo passo falso, che di fatto non compromette il cammino in campionato, anche se la vittoria era lì a un passo. Le parole del vice presidente Marcello Pericoli sono di delusione: «E’ incredibile quello che è successo. Stavamo conducendo benissimo la partita, siamo stati avanti anche per 5-1 e 6-3. Poi il black-out. La squadra si è come intimorita, ed è andata bene che alla fine non abbiamo perso, ma pareggiato». Il dirigente del Castiglione aggiunge: «Ci dispiace aver buttato via una vittoria. Siamo comunque fiduciosi, crediamo in questa squadra che ha tanti giovani di talento. Martedì torniamo subito in pista, contro il Sandrigo che è una delle favorite in questa stagione. Servirà una gara dalla massima concentrazione e magari evitare i cali di tensione, che alla fine hanno compromesso il risultato».

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.