SARZANA - VALDAGNO 8-7
ALITECH SARZANA: Stagi, Borsi, Sturla, Didonato, Achilli, Rossi, Sterpini, Derinaldis, Pistelli, Corona. All. Cinquini
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Travasino, Randon, Antezza, Nicolia, Bertagnin, Pace, Tataranni, Rigo, Oviedo. All. Marozin
Arbitri: Ferrari e Strippoli (ausiliario Fabris)
Reti: pt 214 rig. Rigo (IV), 217 e 412 Tataranni (IV), 743 Derinaldis (S), 1446 e 2207 Borsi (S), 2356 Travasino (IV); st 412 Tataranni (IV), 427 Achilli (S), 839 Tataranni (IV), 1208 Sturla (S), 1232 Achilli (S), 1552 Tataranni (IV), 2411 rig. De Rinaldis (S), 2442 Sterpini (S).
Prima sconfitta per la capolista Isello, ma lo stop di Sarzana merita una profonda meditazione. Il team biancoceleste era privo di Oviedo infortunato, ha incocciato quattro volte i pali ma ha pure mantenuto una condotta di gara troppo spregiudicata invece di badare a coprirsi una volta trovatosi in vantaggio.
Inizio sparato del Sarzana e Vallortigara super (Oviedo out a causa di infiammazione sciatica e contrattura) due volte su Sterpini e una su Sturla. Ma la Isello reagisce e al 214 lo specialista Rigo mette dentro di potenza e precisione il penalty. Passano appena 3 e Tataranni fa prima il sorpasso con una magia e al 412 con una perizia balistica porta la Isello sul 3-0. Il Sarzana barcolla, ma la Isello invece di gestire il comodo risultato continua a spingere. La capolista si espone troppo e i liguri ne approfittano puntualmente, tanto che tra il 743 e il 1446 agganciano il 3-3. La Isello comunque è anche sfortunata, fermata da quattro pali. Poi al 2356 con una bordata dalla lunga distanza Travasino opera il sorpasso. Brividi finali, Nicolia becca il blu, batte la punizione di prima largentino Sturla, ma Vallortigara magistrale il gol.
Ripresa. La Isello (fin dal via del match senza il forte difensore Panizza) deve scontare ancora 1 abbondante di inferiorità numerica. I contenuti seguenti sono incredibili. Al 1552 Tataranni era riuscito a riportare la Isello in vantaggio (7-6), ma a 49 dalla fine del match un dubbio rigore (Derinaldis) ha regalato il nuovo pari ai liguri. Che, dopo, appena 7 hanno operato il sorpasso definitivo (8-7). Cose da non credere!
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.