Le furie rossonere del Sarzana fermano i campioni d'Italia

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 05/12/2010 - Ultima modifica
I tifosi rossoneri difficilmente dimenticheranno questa serata culminata con l'esaltante vittoria del Sarzana che, dopo i primi 4 minuti di ordinaria follia in cui incassano 5 reti, si scatena e mette in seria difficoltà il Valdagno. Non basta l'ottimo Tataranni autore di una cinquina e i campioni d'Italia subiscono la prima sconfitta in campionato.

A.S.D. Hockey Sarzana – Isello Valdagno 8-7 (3-4)
Marcatori: PT. Rigo 02'14'; Tataranni 02'19'; Tataranni 04'16''; De Rinaldis 07'42; Borsi 14'44''; Borsi 22'16''; Travasino 23'54''; ST. Tataranni 04'13''; Achilli 04'22''; Tataranni 08'38''; Sturla 12'08''; Achilli 12'34''; Tataranni 15'42''; Sterpini 23'06''; De Rinaldis 24'32''
A.S.D. Hockey Sarzana: Corona; (Stagi); Borsi; Sturla; Di Donato; Achilli; Rossi; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
Isello Valdagno: Vallortigara (Oviedo); Pace; Randon; Antezza; Nicolia; Tataranni; Rigo; Travasino; Bertagnin;
Arbitro: FERRARI (LU) / STRIPPOLI (BA)
Espulsioni: Esp.Temp. Nicolia 2'; Antezza 2'; Sterpini 2'; Borsi 2';
Allenatori: CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana) / Gaetano Marozin (Isello Valdagno)

Bella vittoria del Sarzana che incamera tre punti preziosi e ovviamente inaspettati contro i campioni d'Italia del Valdagno. Inizio in salita dopo 4 minuti di sbando in cui a partire da un rigore i Veneti realizzano tre reti. Dopodichè il Sarzana mette i puntini sulle i e la musica cambia completamente. Lo starting five del Sarzana vede Stagi, Sterpini, Achilli, De Rinaldis, Sturla. Marozin schiera a sorpresa Vallortigara tra i pali con Oviedo non al top per un risentimento alla spalla, Travasino, Rigo, Tataranni e Nicolia. Il primo acuto è del Sarzana che con Sterpini mette in difficoltà Vallortigara. Nel secondo minuto rigore per gli ospiti, l'inossidabile Rigo dal dischetto non sbaglia. Palla al centro e un errore regala la palla ai Veneti con Tataranni che non perdona. Se sul versante del Valdagno Vallortigara è fortunato su una palla pericolosa, dall'altra non lo è Stagi che su una sua parata si vede insaccare il terzo gol ancora da Tataranni lasciato completamente solo. Bell'azione a due tra Achilli e Sturla che alza di poco la palla. Al 7' tiro al volo di De Rinaldis che supera Vallortigara. Stagi compie una bella parata e Vallortigara sventa per due volte consecutive gli attacchi rossoneri. E' un gran bel Sarzana che impensierisce non poco la difesa avversaria che a fatica argina gli assalti delle furie rossonere le cui azioni esaltano gli spalti da cui i tifosi sostengono a gran voce i propri beniamini. Al 14' gran bel gol di Borsi che riporta sotto i padroni di casa. Rigo nel frattempo scheggia per due volte il palo. Sturla si vede parare un gol praticamente fatto dall'estremo difensore biancoazzurro che però nulla può sul bel tiro di Borsi che al 22' pareggia per il Sarzana. Peccato che un attimo di distrazione consenta a Travasino di segnare indisturbato il gol del rinnovato vantaggio esterno quando mancano 66 secondi alla fine. C'è l'occasione del pareggio per il Sarzana a 50 secondi dalla fine del primo tempo con un blu a Nicolia per un brutto fallo su Borsi. Sturla però su tiro diretto non realizza. Nella ripresa nel minuto e dieci di power play il Sarzana non trae profitto e al 4' Tataranni raddoppia le distanze. Nove secondi dopo blu ad Antezza e Achilli non fallisce il tiro diretto insaccando su ribattuta di Vallortigara ed il Sarzana si riporta di nuovo sotto. Le furie rossonere non si placano e Vallortigara si oppone a Borsi e per due volte su De Rinaldis. Sterpini al 6' compie un fallo in area di rigore che gli costa anche il blu. Rigo si incarica del tiro ma viene fermato da Stagi. Un bel numero di Borsi non viene premiato dal gol. Purtroppo lo scatenato Tataranni va ancora a segno e il Valdagno riallunga ancora le distanze. All' 11' blu a Borsi, per fortuna Antezza spara fuori il tiro diretto, gli uomini di Marozin non traggono giovamento dal power play anzi, sorprendentemente subiscono due reti, quella di Sturla in fuga per il 5 a 6 e quella di Achilli che sul decimo fallo di squadra valdagnese realizza il tiro diretto. Il pubblico è in visibilio e il tifo è veramente alle stelle, forte anche della presenza di pochissime unità di ultras biancoazzurri. Taranni segna per il rinnovato vantaggio ospite al 15', ma il Sarzana non molla e Vallortigara fa gli straordinari su due azioni prima tra Sterpini che serve Borsi e poi su Achilli che serve Sterpini. Due rigori a testa che possono essere determinanti, ma mentre il primo del Valdagno viene parato da Stagi su Tataranni, il secondo per il Sarzana viene freddamente realizzato da Sterpini che porta in parità il risultato. Mancano circa due minuti, i padroni di casa vedono un pareggio inaspettato e sembrerebbe anche che sia questo il risultato finale, ma a 28 secondi c'è il gol meraviglia di De Rinaldis che regala la vittoria al Sarzana. Bolgia sugli spalti, festa dei giocatori rossoneri in campo, qualche polemica dei giocatori biancoazzurri con la coppia arbitrale. Ma tant'è, 3 punti d'oro e alla luce degli altri risultati il Sarzana occupa una posizione favorevole in classifica con i suoi 11 punti. Per gli incontri che riguardano i rossoneri per la zona bassa, il Prato perde a Seregno 2 a 0., il Follonica cede al Bassano '54 6 a 4; il Giovinazzo perde col Lodi 6 a 4, il Pordenone cede al Molfetta 8 a 2; e il Roller perde col Forte dei Marmi 6 a 1. Il Cgc Viareggio incappa nella seconda sconfitta consecutiva perdendo in casa col Breganze 4 a 3.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.