Non basta la grande rimonta del Sarzana che perde a Breganze

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 28/11/2010 - Ultima modifica
Quello che si presenta in campo è la fotocopia del Sarzana che scese in campo a Breganze lo scorso anno, chiude il primo tempo sotto per 4 a 1, poi nella ripresa avviene la grande rimonta che porta al pareggio, ma proprio sul finale un errore a centrocampo regala a Garcia la palla del 5 a 4.

HOCKEY BREGANZE - A.S.D. Hockey Sarzana: 5-4 (4-1)
Marcatori: PT. Cocco 10'26''; Nicoletti 11'25''; Sterpini 11'31''; De Oro 15'43''; Pallares 18'11''; ST. Sturla 30'19''; Achilli 40'05''; Sturla 41'19''; Garcia 47'03'';
HOCKEY BREGANZE: Gnata; (Cavedon); Retis; Nicoletti; Cocco; Berto; Pallares; Ghirardello; De Oro; Garcia;
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Achilli; Rossi; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
Arbitro: ROTELLI (LU) / COSCI (LU)
Espulsioni:
Allenatori: VANZO FRANCO (HOCKEY BREGANZE) / CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana)

Mister Cinquini schiera Stagi, Sterpini, Achilli, Sturla e De Rinaldis, mentre Vanzo si affida a Gnata, Cocco, Nicoletti, Garcia e De Oro. Nel primo tempo si vede molto Breganze con Stagi chiamato a compiere diversi interventi, mentre Gnata non è particolarmente impegnato. Al 10’ rigore per i locali con Cocco che parato da Stagi la butta dentro sulla ribattuta. Dopo un minuto c’è il raddoppio di Nicoletti. Pochi secondi e il Sarzana accorcia le distanze su rigore con Sterpini che fora Gnata. La prima vera parata Gnata la compie su un tiro di De Rinaldis scaturito da una bella triangolazione con Sterpini e Borsi. Garcia rifila una steccata da rosso ad Achilli non rilevata dalla coppia arbitrale. Al 17’ De Oro sfrutta una palla di rimbalzo ed è il 3 a 1. Al 20’ una splendida azione tra Pallares e Garcia porta il Breganze sul 4 a 1 e poco dopo Stagi a tu per tu con Garcia evita il 5 a 1. Sul finale Gnata para di casco su Achilli e a seguire Borsi prende la traversa. Nell’avvio del secondo tempo De Oro da solo contro Stagi non sfrutta l’occasione del 5 a 1. Al 5’ Sturla con un gran gol accorcia le distanze. Da qui si vede un altro Sarzana, con Rossi che sembra dare un assetto diverso alla squadra. L’attacco è più incisivo sotto rete con Gnata che comincia a faticare di più. Para un gran tiro dalla distanza ancora di Sturla. Al 7’ c’è un altro rigore per il Sarzana ma stavolta la respinta di Stagi non consente a Nicoletti di riagganciare la palla. Gnata viene graziato dalla pallina che cammina pericolosamente sulla linea e non entra. Al 10’ arriva il decimo fallo di squadra per il Breganze, ma Sterpini che sulla punzione di prima sceglie la soluzione del tiro modello rigore viene fermato da Gnata. Al 15’ c’è un blu a Pallares che aggancia Achilli, lo stesso Achilli si incarica del tiro diretto e anche lui sceglie di tirare senza scartare il portiere andando a segno e riportando sotto i Liguri. I padroni di cada sembrano soffrire il Sarzana che sembra incontenibile e al 16’ un gran gol dell’ottimo Sturla porta il risultato in perfetta parità. Il Sarzana continua a pressare, un gran tiro di Borsi dalla distanza si alza troppo sopra la traversa e De Rinaldis su contropiede a portiere spiazzato non centra la porta. Stagi sventa su un alza e schiaccia di Garcia, ma purtroppo lo stesso giocatore al 12’ sfrutta un errore del Sarzana a centrocampo segnando per il vantaggio locale. Il match si chiude con la vittoria del Breganze, Peccato per un primo tempo giocato non secondo le potenzialità del Sarzana che adesso ha un cammino in salita, con la partita casalinga contro i campioni d’Italia del Valdagno e subito dopo con la trasferta a Bassano. Sugli altri campi, per ciò che riguarda le dirette contendenti alla salvezza, perde il Giovinazzo col Seregno per 5 a 4, mentre il Roller Bassano rimane ancora a zero punti cedendo ai cugini del Bassano ‘54 per 8 a 4. Il Forte dei Marmi vince 6 a 2 sul Pordenone.Vince anche il Molfetta contro il Follonica 4 a 3 e vittoria di misura del Lodi sul Prato per 5 a 4. Il Valdagno batte il Cgc Viareggio per 7 a 4 e rimane da solo in testa alla classifica.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.