Valdagno-Viareggio atto I, in palio c'è la Coppa Italia

Scritto da Redazione - Pubblicato il 23/11/2010 - Ultima modifica
Tutto in 50 minuti (più eventuali supplementari). Dopo il 5-5 dell’andata Isello Valdagno e Cgc Viareggio si giocheranno domani sera la 42esima Coppa Italia di hockey pista sul parquet del PalaLido di Valdagno. Diretta dalle ore 21 su Rai Sport 1 con telecronaca di Federico Calcagno, commento tecnico di Cesare Baiardi e collegamenti da bordo pista di Piergiorgio Severini.
Si parte quindi dal pareggio dell’andata fra due squadre che domani sera giocheranno la terza partita in 8 giorni, dopo gli anticipi di campionato di martedì scorso (vittoria per entrambe) e il debutto in Eurolega di sabato che ha visto il l’importante successo per 5-2 del Cgc in casa contro il Noia e il colpo esterno dell’Isello a Coutras (7-5, con poker di reti di Nicolia). Le due squadre, fra l’altro, si ritroveranno di nuovo in campionato sabato, sempre al PalaLido per lo scontro che vale il primato in serie A1

Valdagno-Viareggio non è soltanto la finale che assegna il secondo trofeo della stagione (il primo, la supercoppa, è già nella bacheca del Valdagno). E' anche la sfida tra i due allenatori più interessanti degli ultimi anni: da una parte Massimo Mariotti che ha dominato prima con il Prato, poi con il Follonica e adesso punta ad iniziare una nuova striscia di successi con il Viareggio. Dall'altra Gaetano Marozin, tecnico emergente, che si è messo in luce con il Breganze, ha fatto un ottimo lavoro con la nazionale under 20 e ha poi spiccato il salto verso un top team come il Valdagno che punta su di lui per confermare il titolo vinto nella passata stagione.
Sono due modi diversi di vedere l'hockey su pista, anche se non sono pochi coloro che vedrebbero bene un ticket azzurro tra i due, con Massimo Mariotti allenatore della prima squadra e Marozin confermato alla guida dell'under 20: una accoppiata che difficilmente vedremo, ma che sarebbe comunque affascinante.

I precedenti in Coppa Italia fra le due squadre – fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh – vedono in vantaggio i vicentini con 4 vittorie, 2 i successi per i versiliesi e un solo pareggio, quello dell’andata. Nei tre precedenti davanti al pubblico amico il Valdagno ha sempre vinto.
Ma la statistica più interessante riguarda le 7 precedenti finali di Coppa Italia che si sono concluse con un pareggio all’andata: per ben 6 volte ha alzato il trofeo la squadra che aveva pareggiato in trasferta.
Gaetano Marozin, tecnico del Valdagno, punta forte sulla coppia d’attacco Tataranni-Nicolia che in 7 partite di Coppa Italia ha messo a segno ben 30 gol (20 per l’azzurro a segno in tutte le gare e 10 per l’argentino). I goleador dei bianconeri (partiti direttamente dal girone di semifinale in quanto finalisti lo scorso anno) sono invece due difensori: l’argentino David Farran con 7 reti in 4 partite e Davide Motaran con 5, sempre in 4 gare. Proprio il difensore vercellese è uno degli ex della partita dopo essere passato in estate ai bianconeri, dopo 3 stagioni a Valdagno. Percorso inverso per Juan Luis Travasino che dopo 8 stagioni (e 112 gol) ha lasciato Viareggio.

“Penso che le due squadre siano a pari livello – ha detto Mirko Bertolucci attaccante del Cgc Viareggio a “Roller Time Radio”, programma di approfondimento prodotto dalla Lnh – sarà una partita dura, ma di certo noi non siamo la squadra di un mese fa, abbiamo trovato maggior consapevolezza e amalgama grazie ai risultati. Squadra matura con tanti veterani per i quali, giocare in trasferta non fa né caldo né freddo. Ovvio che il Valdagno è una buona squadra e ha i favori del pronostico in quanto campione d’Italia, ma sono consapevole e convinto che possiamo andare a vincere a casa loro”.

La direzione di gara sarà affidata ai fischietti Gianni Fermi di Piacenza e Alberto Bisacco di Follonica. Ausiliario Gianni Ramina di Trissino.


COSI’ ALL’ANDATA
CGC VIAREGGIO - ISELLO HOCKEY VALDAGNO: 5-5 (1-2)
Marcatori: PT. Bertolucci 03'19''; Rigo 09'59''; Nicolia 23'31''; ST. Motaran 02'05''; Travasino 06'24''; Farran 15'05''; Rigo 16'34''; Tataranni 16'46''; Bertolucci 17'16''; Motaran 24'48'';
Cgc Viareggio: Barozzi; (Carmazzi); Motaran; Farran; Palagi; Brunelli; Orlandi; Bertolucci; Deinite; Bertolucci;
Isello Hockey Valdagno: Oviedo; (Vallortigara); Randon; Travasino; Nicolia; Panizza; Pace; Tataranni; Rigo;
Arbitro: ECCELSI (NO) / GALOPPI (GR)
Espulsioni: Esp.Temp. Tataranni 2';
Allenatori: MARIOTTI MASSIMO (Cgc Viareggio) / MAROZIN GAETANO (Isello Hockey Valdagno)


ALBO D'ORO RECENTE
99-00 Hockey Novara Hockey Novara – Amatori Vercelli 6-4
00-01 Hockey Novara Hockey Novara - Bassano Hockey 54 4-0
01-02 Hockey Novara Primavera Prato – Hockey Novara 4-5
02-03 Primavera Prato Primavera Prato – Bassano Hockey 54 7-2
03-04 Bassano Hockey 54 Bassano Hockey 54 – Primavera Prato 3-0
04-05 Follonica Hockey Follonica – Bassano 54 2-1
05-06 Follonica Hockey Primavera Prato – Follonica Hockey 4-8 2-6
06-07 Follonica Hockey Follonica Hockey – Bassano Hockey 54 5-2 5-2
07-08 Follonica Hockey Follonica Hockey – Am. Sporting Lodi 5-4 6-2
08-09 Follonica Hockey Hockey Valdagno – Follonica Hockey 3-5 1-4
09-10 Follonica Hockey Cgc Viareggio – Follonica Hockey 3-2 3-5
10-11 Cgc Viareggio – Hockey Valdagno 5-5
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.