VILLA ORO MODENA: Marco Pellacani, (Moreno Barbieri); Pietro Benatti, Massimo Volpari, Filippo De Tommaso, Simone Carnevali, Nicola Soncini, Gianluca Selmi, Stefano Scutece, Daniele Uva. All. Massimo Barbieri.
CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Moreno Saletti); Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Enrico Mariotti, Marcello Martelli. All. Enrico Mariotti.
ARBITRO: Damiano Chiminazzo di Vicenza.
RETI: p.t. (0-2) 14'52 Pagnini (C), 18'56 Martelli (C); s.t. 0'31 e 716 Uva (VM), 827 Selmi (VM), 1053 Scutece (VM), 1529 Mariotti (C), 2231 Salvini (C).
NOTE: spettatori 200 circa, espulsione temporanea per Soncini 2'.
Torna da Modena con un pareggio per 4-4 e qualche rimpianto il Ciabatti Castiglione. Contro il Villa Oro i maremmani hanno comunque saputo risalire la china, dopo un primo tempo promettente, chiuso avanti addirittura per 2-0, e un avvio di ripresa decisamente sotto tono. Alla fine, dopo aver rischiato sul 4-2 per i rossoneri, il punto conquistato al PalaMolza deve accontentare i biancocelesti.
Un Ciabatti che ripresenta il quintetto che aveva battuto nella scorsa giornata il Correggio. E la partita viene ben gestita dalla ragnatela organizzata da Mariotti. Il Villa Modena ha qualche problema di formazione, con Soncini febbricitante e lassenza allultimo momento di Luca Volpari. Anche il bomber Uva non sta benissimo, così come Enrico Mariotti nel Castiglione. Il Ciabatti è comunque sempre attento nelle ripartenze, e sfrutta a dovere le opportunità che crea davanti alla gabbia di Pellacani. A sbloccare il match ci pensa la giocata di Federico Pagnini, nono gol stagionale in campionato, dopo quindici minuti. Il raddoppio è la solita invenzione di Marcello Martelli, che beffa la difesa di casa, sorpresa nella circostanza. Nella ripresa però, il Villa Oro torna in pista con un piglio diverso. E la partita cambia allimprovviso. Dopo 30 un rigore più che discutibile premia Uva che trafigge Consigli. E nei 10 minuti successivi il Modena scappa via. Ancora Uva, poi Selmi e Scutece, complici anche delle deviazioni che mettono fuori causa il portiere, fanno volare il Modena sul 4-2.
Qui il Castiglione si sveglia prepotentemente, spinto dal suo allenatore-giocatore Enrico Mariotti. Proprio il veterano maremmano rimette in corsa i suoi: gran botta da fuori per il 3-4. Poi negli ultimi minuti il Ciabatti legittima il pareggio. Soncini commette fallo da blu e la conseguente punizione di prima per il Castiglione. Stefano Salvini toglie le castagne dal fuoco, e dopo un paio di finte mette dentro il definitivo 4-4. Un punto importante quello conquistato dalla squadra maremmana, anche se un pizzico di rammarico rimane. Un pizzico di fortuna in più e qualche incertezza difensiva in meno, potevano premiare decisamente il Castiglione. Biancocelesti che rimangono comunque al quarto posto in classifica.
«Due punti persi». Enrico Mariotti nel dopo gara analizza così il pareggio con il Villa Oro Modena. Lallenatore del Castiglione si aspettava un Castiglione più arrembante, e argomenta il suo ragionamento: «Avevamo iniziato bene, e nel primo tempo il risultato ci ha premiato. Stavamo ben interpretando la gara. Poi nella ripresa ci siamo smarriti. Il rigore concesso al Modena, che non cera, ha ridato spinta agli emiliani. Noi invece ci siamo complicati la vita da soli, lasciando in mano la manovra ai padroni di casa. Dobbiamo sicuramente lavorare sotto il profilo della concentrazione». Conclude Mariotti: «Sono comunque contento per la reazione che abbiamo avuto nel finale. Però dobbiamo cambiare atteggiamento, in gare del genere possiamo e dobbiamo fare di più».
Stefano Salvini è entrato nel finale di partita, e la sua azione sulla punizione di prima ha regalato il pari al Castiglione: «E stata una gara dai due volti. Dopo un bellinizio ci siamo un po spenti. Sono contento per il mio gol, spero di poter dare sempre di più il mio contributo».