Si giocano questo sabato le ultime partite della sesta giornata del campionato di serie A1. Dopo gli anticipi di martedì a causa delle coppe europee in programma nel week end, solo due gare sono rimaste in calendario al sabato, ma sono due gare molto importanti in chiave salvezza, con lo scontro diretto tra Prato e Molfetta, e con il Forte che dovrà affrontare in casa il Breganze. Ma se per le avversarie qualche punto, anche imprevisto, è arrivato, per i rossoblù permane un inquietante zero in classifica che difficilmente potrà essere spazzato via in questa partita, a meno che la squadra, dopo tante belle gare non si metta a giocare sul serio e a vincere, perché se è vero che il Breganze punta a bissare la buona prova della scorsa stagione, è altrettanto vero che la partita, seppur difficile, non è per niente scontata, lo sanno proprio gli ospiti che nella stagione scorsa subirono sulla pista rossoblù uno stop davvero imprevisto.
La differenza è che la squadra veneta, passata sotto la guida di Vanzo dopo che Marozin è passato ai campioni d'Italia del Valdagno, ha lavorato poco sul mercato, confermando praticamente in toto il meglio della squadra semifinalista dello scorsa stagione, aggiungendo un Pallares che non ha fatto altro che aumentare le quotazioni nei confronti delle dirette avversarie.
Per contro l'Alimac torna a giocare in casa dopo la disastrosa partita con il Seregno, ed chiamata ad un pronto riscatto, visto che anche nella trasferta di Lodi ha fatto vedere molte belle cose ma non ha raccolto punti, segno che le potenzialità ci sono e prima o poi devono uscire fuori, anche se logicamente, non si potrà attendere all'infinito.
Per Crudeli, salvo defezioni dell'ultima ora, la rosa sarà al completo, con il rientrante Bellè, ma anche con la speranza di vedere all'opera anche gli altri ragazzi, in particolare Maggi che proprio a Lodi non ha certo sfigurato.
L'appuntamento è quello classico, alle ore 20.45, al palazzetto dello sport di Vittoria Apuana.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.