Battezziamolo pure come Derby della Salute. Sì, perché questo Isello Vernici-Bassano 54 in calendario questa sera, martedì 16 (via alle 20.45, arbitrano Da Prato e Ferrari con ausiliario Fabris) al PalaLido per lanticipo della sesta giornata di andata vale molto di più di quanto si pensava allinizio della stagione quando da una parte cera un team biancoceleste fresco di scudetto e uscito notevolmente rinforzato dalla campagna acquisti e dalla parte opposta un club giallorosso reduce da un ridimensionamento dettato da problemi di bilancio che aveva riposto grande fiducia su un gruppo di giovani e interessanti promesse.
Ebbene, dopo cinque turni dellandata se da un verso cè una Isello che viaggia a punteggio pieno rispettando tutte le aspettative (in bacheca intanto è già finita la Supercoppa e fra alcuni giorni è in programma il ritorno decisivo della finale di Coppa Italia al PalaLido con il CGC Viareggio) dallaltro cè un Bassano che, forse, è andato oltre ogni più rosea previsione. A mettere ulteriore sale al derby di questa sera ci sono i numeri. La Isello viaggia a quota 15, il Bassano insegue al secondo posto con 12. I biancocelesti di Marozin puntano al bersaglio grosso per mantenere il passo del CGC, i giallorossi di Giudice inseguono il blitz per effettuare laggancio. La Isello arriva a questo importante appuntamento dopo la sofferta vittoria (4-2) a Seregno, il Bassano dopo il perentorio 7-2 rifilato al Pordenone fra le mura del PalaDolfin.
Proseguendo con i numeri è un confronto stuzzicante anche fra settori. A cominciare dagli attacchi (34 gol per la Isello, 29 per il Bassano): da una parte Tataranni vicecapo-cannoniere della A1 con 12 reti e Nicolia quinto con 10, dallaltra Nicolas terzo con 11 e Ambrosio decimo con 8. Per quanto riguarda invece il confronto fra i numeri uno (13 reti subite il Bassano con Cunegatti secondo portiere meno battuto della A1 con una media di 2.6, 14 la Isello) fra i biancocelesti cè il fiato sospeso. Oviedo (terzo portiere meno battuto con una media di 3) è rimasto out a Seregno a causa di una infiammazione alla schiena, Vallortigara in fase di riscaldamento si era procurato una slogatura ed è rimasto in pista stoicamente, protetto da un bendaggio funzionale, risultando anche protagonista. Chi riuscirà a recuperare in tempo per il derby?
Nellattesa che il dubbio sia sciolto il PalaLido è già caldissimo. Da Bassano è annunciato larrivo di almeno due pullman e un seguito di auto, fra i supporter valdagnesi è già gran mobilitazione.
Questa è una partita commenta il presidente Dino Repele- da giocare tenendo in debita considerazione un avversario che realisticamente sè rivelato un team davvero competitivo. Assieme a Lodi e Breganze questo Bassano ha i numeri per lottare per il vertice. Per noi è il derby dei derby!.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.