Correggio Hockey in cerca di conferme a Castiglione

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 12/11/2010 - Ultima modifica
Il Correggio Hockey del presidente Rolando Vezzani viaggia alla volta di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, per affrontare la squadra maremmana nella quinta giornata del campionato di serie A2. Fischio di inizio in programma per le 20.45 di sabato sera e direzione di gara affidata al giovane arbitro brianzolo Brambilla.
Dopo i tre punti conquistati nel derby della scorsa settimana, la squadra di Massimo Baraldi ha affrontato una settimana tribolata. I postumi del vittorioso match contro Scandiano hanno costretto Samuele De Pietri a saltare i primi due allenamenti della settimana. L’attaccante correggese, rientrato nei ranghi mercoledì, sembra comunque aver superato bene il “trattamento speciale” subito sabato scorso. Baraldi dovrà fare a meno soltanto del giovane Erik D’Anzica, alle prese con lievi problemi muscolari che lo costringono a qualche giorno di stop; al suo posto partirà per Castiglione l’altrettanto giovane Simone Gallo (classe 1994) alla prima convocazione nel campionato di serie A2.
Il Ciabatti Castiglione, formazione neopromossa dalla serie B, condivide con il Correggio Hockey la posizione in classifica. Entrambe hanno vinto una sola partita, conquistato un pareggio e subito due sconfitte. I maremmani hanno battuto il Vercelli in trasferta alla seconda giornata, pareggiato in casa con il Trissino alla terza, e perso all’esordio con il Matera (in casa) e nell’ultimo turno con il Thiene (in Veneto).
La squadra maremmana assomiglia molto al Correggio Hockey: a fianco di giocatori di esperienza sono stati inseriti giovani di sicuro avvenire. L’esperienza è quella di Marcello Martelli (un passato in A1 a Follonica) e soprattutto di Enrico Mariotti che svolge il doppio ruolo di giocatore e allenatore. I giovani provengono dal vivaio del Follonica e lo scorso anno hanno fatto molto bene in serie A2 nonostante la giovanissima età. Se Federico Pagnini (classe 1991) è l’elemento più pericoloso in fase offensiva (5 reti e miglior marcatore della squadra), Luigi Brunelli è forse il giovane più talentuoso della squadra. A completare il trio di belle speranze preso a prestito dal Follonica c’è Stefano Salvini. La classe di Mariotti e i suoi tiri dalla distanza, uniti alla velocità di manovra dei giovani e alla potenza di Martelli sono le armi più pericolose del Castiglione che vanta però la peggior difesa della serie A2. Va però detto che il dato è pesantemente condizionato dai 12 gol subiti nella prima partita contro il Matera.
Il Correggio Hockey di Massimo Baraldi proverà in Maremma a dare continuità ai propri progressi che fino ad ora sono stati evidenti partita dopo partita. Il quintetto di partenza sarà quasi certamente lo stesso di sabato scorso con Farina e De Pietri in difesa davanti al portiere Ferrari e la coppia offensiva formata da Matteo Mangano e Fattori. A disposizione del tecnico modenese, oltre al secondo portiere Morlini, ci saranno Marco Farina e Alessandro Malavasi come cambi difensivi e Sologni e Gallo come cambi offensivi.
La partita, manco a dirlo, riveste una certa importanza per quanto riguarda la classifica. Chi vince si porta in piena zona play off lasciandosi alle spalle, almeno momentaneamente, un buon numero di squadre e mettendosi in buona posizione nella lotta per la salvezza.
La partita tra Castiglione e Correggio Hockey verrà trasmessa in differita da Teletirreno (Sky 914) domenica pomeriggio con inizio alle ore 14.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
CIABATTI CASTIGLIONE: Petrov, Borracelli, Martelli, Nerozzi, Pagnini, Salvini, Brunelli, Matassi, Mariotti, Consigli. All. Mariotti.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Matteo Farina, Malavasi, Fattori, Sologni, Gallo, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
ARBITRO: Brambilla di Agrate Brianza.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.