PORDENONEHOCKEY2004: Frizzo, Marrone, Ribot, Hernandez, Barberi, Furlanis, Zucchiatti, Jara, Battistuzzi, Trento. All. Marrone
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Travasino, Randon, Antezza, Nicolia, Panizza, Pace, Tataranni, Rigo, Oviedo. All. Marozin
Arbitri: Eccelsi e Giannini (ausiliario Aloisi)
Reti: pt 823 rig. Hernandez (P), 916 rig. Rigo (IV), 1446 Panizza (IV), 2246 rig. Rigo (IV); st 401 Tataranni (IV), 746 rig. e 839 Nicolia (IV), 2118 Jara (P), 2301 Randon (IV), 2337 Pace (IV).
La Isello Vernici sale sullOttovolante . Al PalaMarmi dura meno di dieci minuti il sogno del Pordenone. Quando la Isello innesta la marcia che più le è propria per i locali è notte fonda. Il team di Marozin resta così in vetta a punteggio pieno, dopo la quarta giornata, e a braccetto resta soltanto il CGC Viareggio.
E subito partenza sparata della Isello e Trento deve superarsi. Poi al 3 una bordata di Nicolia si stampa sulla traversa. Il gioco è veloce e il ritmo sostenuto. La Isello, comè già successo con questo tipo di avversari, si lascia coinvolgere fin troppo dalla foga. A sorpresa i padroni di casa all823 passano in vantaggio (fallo di Rigo su Barberi) con un perfetto penalty dellex Hernandez. La Isello però ha una reazione immediata e arriva al pari al 916 con un potente e preciso rigore di Rigo. Il match si vivacizza ulteriormente e la Isello sfiora il vantaggio una prima volta e una seconda con Rigo (fallo di Marrone su Nicolia) che però trova una grande risposta dellestremo locale sul penalty. E partita sempre più a viso aperto, i cambi di fronte si susseguono vorticosamente. La Isello Vernici opera il sorpasso al 1446 quando Travasino da retro porta mette la pallina sul treno Panizza che mette nel sacco. A quel punto emerge la grande esperienza della Isello, Oviedo continua a fare la saracinesca anche se il Pordenone non molla, ma al 2246 per un fallo di Barberi su Tataranni cè un rigore che stavolta Rigo mette dentro da vero cecchino. Sul risultato di 1-3 le squadre vanno al riposo.
Ripresa. Pochi minuti e cambia nettamente linerzia del match: al 401 con un gran diagonale da fuori area Tataranni fa il poker. E il gol che stronca il Pordenone, i friulani hanno un calo evidente di ritmo e la Isello sforna progressivamente la manovra che più gradisce. Così sale in cattedra Nicolia che prima su rigore (746) e poi con una giocata magistrale porta la Isello sul 6-1. La Isello continua a dominare, il Pordenone è stanco e pure sbilanciato e, dopo un sussulto con Jara, subisce altri due gol.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.