La Villa d'Oro si ferma sul pari nel derby con il Modena

Scritto da Redazione - Pubblicato il 07/11/2010 - Ultima modifica
Finisce in parità con il risultato di tre a tre (primo tempo uno a uno) il derby della città di Modena, al cospetto di un pubblico piuttosto numeroso, a conclusione di una gara non bella che ha emozionato solo per l’andamento della partita con il Modena che si era portato per primo in vantaggio con Manfredini, pareggiata poi dalla rete di Uva sul finire di primo tempo, nella seconda parte di gara l’Hidromatic era riuscita a ribaltare il risultato con la rete di Scutece e a farsi nuovamente superare grazie alla doppietta di Malagoli prima del pareggio definitivo ad opera del diciassettenne Pietro Benatti autore di una bella prova coronata, appunto, con la rete del pareggio.
Per l’Hidromatic, che è ancora priva di Selmi, la partita è stata caratterizzata dalle condizioni non perfette di Daniele Uva che già dal riscaldamento ha lamentato il riacutizzarsi del dolore alla caviglia che non gli ha permesso di giocare ai suoi livelli, “accontentandosi”, da capocannoniere del campionato, di giocare una partita in difesa a dirigere il gioco per i compagni.
La formazione rossonera, imbrigliata nella “zona” di Paolo Ragazzi, non ha quasi mai avuto il coraggio di affondare e solo nel finale, quando dalla panchina è arrivata l’indicazione di forzare i tempi, c’è stato un timido tentativo di spostare il baricentro in avanti sedato subito dal nono fallo, che ha portato la squadra di capitan Carnevali a più miti consigli accontentandosi di portare a casa un punto e di pensare direttamente al proseguo del campionato cercando di recuperare Uva e Selmi sul piano fisico.
E’ importante dire che le due squadre hanno fatto giocare ben sette atleti di età fra i sedici e i diciannove anni con il portiere Pellacani (17) e gli esterni Volpari (17) De Tommaso (16) e Benatti (17) nelle file della Villa d’Oro e Malagoli (19), Beato (17) e Torricelli (16) nelle fila del Modena che, con l’altra emiliana Correggio, anche lei imbottita di giovani atleti, costituisce un fatto inedito e in controtendenza su tutte le piste italiane.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.