Il Follonica scopre di avere il mal di trasferta

Scritto da Follonica Hockey - Pubblicato il 01/11/2010 - Ultima modifica
INGRAPH SEREGNO: Giovanni Fontana, (Stefano Di Biase), Luca Marchini, Fabrizio Mastropierro, Victor Bertran, Mirco Mariani, Matteo Mariani, Domenico Illuzzi. All. Tommaso Colamaria.
BANCA ETRURIA: Giovanni Menichetti, (Michael Saitta), Federico Buralli, Mariano Velazquez, Riccardo Salvadori, Lorenzo Naldi, Massimo Bracali, Alessandro Franchi, Marco Pagnini, Alessandro Saitta. All. Francisco Sucarrats.
ARBITRI: Franco Ferraro di Viareggio, Damiano Chiminazzo di Vicenza.
RETI: p.t. (1-0) 4’44 Marchini (S); s.t. 6’10 Illuzzi (S), 10’02 Salvadori (F), 18’19 Mastropierro (S), 22’46 Salvadori (F).
NOTE: spettatori 300 circa; espulsioni temporanee per Bertran (S) 23’14 p.t.;
Velazquez (F) 6’05, Illuzzi (S) 12’19 s.t..

SEREGNO. Il Follonica in trasferta proprio non va. Anche a Seregno contro gli ex Fontana e Bertran, Banca Etruria incappa in una sconfitta dura da digerire. 3-2 per il quintetto brianzolo, anche se i maremmani recriminano abbondantemente per due gol annullati a capitan Velazquez, che hanno fatto arrabbiare, e di brutto, l'argentino. Come annunciato Sucarrats deve rinunciare a Arnau Blazquez: il portiere spagnolo fermato da un problema al ginocchio, per la sospetta rottura del menisco. Fra i pali esordisce così Giovanni Menichetti, e il giovane follonichese uscirà fra gli applausi, per la bella prestazione offerta. Il Seregno, che doveva rinunciare a Leonardo Squeo, ha comunque gettato il cuore oltre l'ostacolo, imprimendo al match un ritmo incessante fin dall'avvio. Ad aprire lo score è il capitano lombardo Luca Marchini: diagonale perfetto che non lascia scampo al portiere. Il Follonica cerca subito di impattare. Fontana vola a dire di no alle incursioni di Velazquez e Salvadori, e poi ancora su Salvadori in conclusione di prima frazione, con autentiche paratissime. La ripresa si apre con una staffilata di Pagnini sulla traversa. Quasi al settimo uno degli episodi incriminati: Pagnini in contropiede serve Velazquez. Il tiro finisce sulla traversa e poi sulla riga di di porta, con il capitano azzurro che invece grida al gol. Gli arbitri, contestati alla fine, lasciano proseguire, con Velazquez che viene addirittura espulso con il blu per proteste. Illuzzi sul tiro libero gela Menichetti. E dal più che probabile 1-1, si passa invece al 2-0 per il Seregno. Bertran va vicinissimo poco dopo alla rete del 3 a 0. Sul decimo fallo del Follonica, Illuzzi questa volta spreca, stoppato dalla parata di Menichetti. Banca Etruria accorcia con Salvadori: anche lui sfrutta a dovere il tiro dai 7 metri e 40, decimo fallo, a 5 minuti dalla fine della partita. L'ultima fase della gara è al cardiopalmo. Pagnini è sfortunato su un'altra punizione di prima, blu a Illuzzi: Fontana respinge. Poi ancora un gol un gol annullato a Velazquez, per un alza e schiaccia considerato da gioco pericoloso. Mastropierro allunga per il Seregno, dopo la parata di Menichetti sulla conclusione dalla distanza di Marchini, per il 3-1, che pare chiudere il match. Lo stesso Mastropierro colpisce una traversa con una gran botta da pochi passi. Salvadori in tap-in riapre i giochi, con il Seregno costretto a vivere in apnea gli ultimi due minuti. Il Follonica non riesce però a trovare la via della rete, per un pareggio che sarebbe stato più che meritato.


SEREGNO. E’ amareggiato Francisco Sucarrats. L’allenatore del Follonica si è sentito impotente sabato sera: le decisioni prese dalla coppia arbitrale nei due episodi incriminati, sui gol annullati a Mariano Velazquez, pesano come macigni. La squadra alla fine è stata sicuramente penalizzata. Il tecnico spagnolo non si nasconde: «Purtroppo gli arbitri hanno deciso di annullare i gol, e alla fine ci hanno penalizzato oltremodo. La prima rete di Mariano aveva sbattuto all’interno della porta, sulla base di ferro, e tutti hanno sentito distintamente il tocco della pallina. Oltretutto non possiamo nemmeno lamentarci: io se protestavo mettevo ancor più in difficoltà la squadra, magari con un altro cartellino come è capitato allo stesso Velazquez». Sucarrats spiega il suo ragionamento: «Se un errore ci può stare su una punizione o un rigore, questo fa parte del gioco. Quando però si annullano dei gol, per noi regolarissimi, le cose cambiano notevolmente. Non vogliamo stare qui a lamentarci troppo, ma le decisioni in questi due casi hanno condizionato il match». Il tecnico del Follonica plaude comunque alla prestazione dei suoi: «La squadra ha dato tutto e anche di più. Non posso dire niente a questi ragazzi». Un elogio particolare l’allenatore di Barcellona lo riserva al portiere Menichetti: «Con l’infortunio a Blazquez abbiamo lanciato Giovanni, e lui ci ha ripagato con una bella prestazione».


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.