Decise le date dei mondiali, forse in Italia nel 2015

Scritto da Redazione - Pubblicato il 31/10/2010 - Ultima modifica
A margine del campionato del mondo B di Dornbirn (Austria), l'assemblea mondiale del Cirh (il Comitato Internazionale dell'Hockey su Pista) ha preso alcune importanti decisioni.
Innanzitutto è stato fissato il calendario delle manifestazioni mondiali previste per il 2011 che vedrà come antipasto la coppa delle nazioni di Montreux, prevista nel fine settimana di Pasqua (23-24-25 aprile).
I due appuntamenti clou sono i due campionati del mondo in calendario. Il Mondiale Under 20 si svolgerà a Barcelos (Portogallo) dal 10 al 17 settembre. Il mondiale senior A si terrà invece a San Juan (Argentina) dal 24 settembre all'1 ottobre.

L'assemblea di Dornbirn ha inoltre assegnato il mondiale A 2013 all'Angola e ha stabilito che il mondiale A del 2015 si svolgerà prioritariamente in Francia o in Italia. La decisione definitiva verrà presa fra un anno, nella assemblea mondiale che si terrà a San Juan.

Il mondiale di San Juan potrebbe essere l'ultimo con l'attuale formula a 16 squadre. A Dornbirn si è infatti deciso di costituire una commissione ad hoc per studiare una riforma del campionato del mondo che elimini la suddivisione tra campionato A e B e che istituisca una fase di qualificazione (a cui dovranno partecipare tutte le nazionali) e una finale a cui parteciperanno solo le squadre qualificate.
I posti da assegnare saranno definiti continente per continente in base alle classifiche internazionali (un po' come avviene nel calcio) e la formula della fase finale potrebbe essere simile a quella già utilizzata dall'hockey inline, in grado di evitare il più possibile partite tra squadre di livello troppo diverso e di avitare così risultati particolarmente a favore delle squadre più forti. La nuova formula potrebbe essere applicata già dal mondiale del 2013.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.