Ostacolo imprevisto per la vetta: a Lodi c'è il Pordenone

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 30/10/2010 - Ultima modifica
Dopo due sole giornate non può essere considerato una scontro al vertice. Solo un pezzo di strada fatto insieme, due vittorie pesanti che fanno classifica e che lasciano intendere che la strada, al di là di ogni traguardo, sia quella giusta.
Lodi e Pordenone si avvicinano così alla sfida di domani sera al Palacastellotti di Lodi. L'Amatori, che non potrà ancora schierare Bresciani, sta crescendo partita dopo partita, migliora l’intesa tra i compagni ed è buono l'inserimento dei nuovi. L'attacco quest'anno garantisce più affidabilità, molte sono le soluzioni a disposizione del mister Aldo Belli; la rotazione delle punte garantisce maggior freschezza e soprattutto una maggior imprevedibilità alla manovra. Losi e i suoi compagni della difesa costituiscono un reparto ormai collaudato in attesa del ritorno in pista di Bresciani.
E poi c’è un Pordenone da rivedere; sì, perché quest'anno le due formazioni si sono già affrontate. Nel girone di semifinale disputato a Valdagno, la squadra allenata da Lucio Marrone ha tenuto testa a Montigel e compagni uscendo sconfitta per 3 a 2, con i lodigiani in scacco per lunghi tratti. Le buone impressioni suscitate hanno avuto poi la conferma con le due vittorie ottenute in campionato. Ci sono tutte quindi le premesse per assistere ad un grande spettacolo.
Questi i convocati per l’Amatori: Losi e Bassi tra i pali, Motaran, Montigel, Romero, Frugoni, Festa, Platero, Morosini e Sanpellegrini. Gli arbitri dell'incontro sono i sig.ri Rotelli e Ramina. Ma soprattutto ci saranno i duemila del Palacastellotti.

Massimo Stella
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.