Barbano: 'Il Matera deve essere più cinico sui tiri diretti'

Scritto da Hockey Matera - Pubblicato il 27/10/2010 - Ultima modifica
Dopo la vittoria contro la Roller Salerno abbiamo chiesto al tecnico materano Michele Barbano, di commentare la gara contro il roster campano e di fare il punto della situazione in vista del prossimo incontro esterno sulla pista del Sandrigo.
“Contro i campani é stata una partita difficile. Siamo stati costretti a rincorrere subito il risultato per via di un rigore dubbio trasformato da Esposito e per due contropiedi ben giocati dalla squadra avversaria che si è chiusa adottando una difesa a zona molto stretta.Questa loro tattica ci ha obbligato, in fase di possesso, a chiudere l'azione quasi sempre con delle conclusioni da lontano e con deviazioni davanti alla porta avversaria.Siamo stati costretti ad alzare i ritmi in fase difensiva per recuperare più palle possibili da trasformare in veloci ripartenze”.
Dal primo tempo al secondo: qual è la sua analisi?
“I ragazzi hanno giocato meglio nella ripresa. Il Salerno ha osato di più scoprendosi e permettendo ai nostri attaccanti di verticalizzare maggiormente i possessi e di arrivare più facilmente davanti alla porta avversaria”.
Cè qualcosa da registrare e da migliorare?
“Si, la squadra deve migliorare nella battuta dei rigori e dei tiri liberi”.
Sabato c’è la seconda trasferta di campionato. La Pattinomania sarà impegnata sulla pista del Sandrigo che sabato scorso ha vinto a Correggio per sette a tre. Per i ragazzi veneti è stata la prima affermazione stagionale dopo il capitombolo interno del match d’apertura contro il Trissino.La Pattinomania affronterà questo impegno con l’obiettivo di allungare la striscia positiva anche se consapevole che la gara nasconde davvero tante insidie.

Lorenzo Tortorelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.