La finale di andata di Coppa Italia ci dice in sostanza che queste due squadre si equivalgono e che la vincitrice della Coppa si deciderà in Veneto con la gara di ritorno in cui tutto può succedere, intanto tra Viareggio e Valdagno arriva il terzo pareggio consecutivo in gare ufficiali disputate al PalaBarsacchi che segue i due dello scorso anno in Campionato e in Eurolega.
La gara si gioca davanti a un folto pubblico esclusivamente di fede bianconera a causa della decisione del Prefetto di vietare la trasferta ai tifosi ospiti.
I primi applausi della serata però non vanno ai giocatori bensì al presidente della Isello Valdagno Dino Repele che a centropista legge alla tifoseria il telegramma inviato in mattinata dalla sua società al sindaco di Viareggio Lunardini in cui si scusa per alcune frasi offensive della memoria delle vittime della strage di Viareggio apparse su Facebook da parte di uno pseudo-tifoso valdagnese da cui la società si dissocia e che condanna fermamente impegnandosi di trovarlo e di perseguirlo per tale gesto. Il pubblico viareggino ovviamente apprezza il gesto.
Andiamo però all'hockey giocato: i primi minuti vedono una netta supremazia bianconera in pista con Farran che impensierisce Oviedo.
Dopo pochi minuti Tataranni colpisce con una steccata alla mano Motaran e si prende il primo e unico blu del match, batte il tiro di prima M.Bertolucci che trova pronto Oviedo a negargli la rete.
Il puntero bianconero però si rifà poco dodo quando ancora il Cgc era in superiorità numerica: al 3'19" infatti M.Bertolucci ruba palla a Travasino a centropista, si invola verso Oviedo e lo batte con un diagonale rasoterra facendo esplodere di gioia il Palazzetto.
Il Centro sembra più in palla e va ancora vicino al gol in più occasioni: prima Oviedo si oppone a una doppia conclusione di Motaran quindi a un contropiede di M.Bertolucci servito da Farran e poi ancora su una doppia conclusione insidiosa di M.Bertolucci.
Quando meno te l'aspetti arriva però il gol del pareggio del Valdagno: al 9'59" Rigo forza il tiro allo scadere dei 45 secondi e ne vien fuori un gran gol all'incrocio dei pali su cui può veramente poco Barozzi.
Da qui il Valdagno prende più fiducia e si vede una partita decisamente diversa: prima Nicolia serve Tataranni che trova pronto Barozzi poi è ancora Tataranni ad avere una grande occasione da solo in contropiede che spreca concludendo a lato.
Il Centro risponde con una grande occasione per Orlandi che viene servito da Mirko da solo davanti a Oviedo che para il suo tiro, quindi con una bordata angolata di Motaran su punizione su cui il portiere argentino riesce ad arrivare ancora.
Al 23' 31" arriva il vantaggio veneto con Nicolia che ruba palla a centropista a M.Bertolucci, si allarga eludendo la difesa di Motaran e con un bel diagonale liftato trova l'incrocio dei pali opposto, veramente un bel gol.
Il Centro non ci sta e prima della fine del primo tempo va vicino al pareggio con un bel diagonale di Motaran che scheggia il palo; il risultato non cambia e si va al riposo sul 2-1 per gli ospiti.
La ripresa inizia subito bene per i bianconeri: al 2'05" M.Bertolucci tira in porta, Oviedo respinge, riprende Motaran che batte a rete, Oviedo para ma non trattiene e la palla finisce oltre la riga di porta per il 2-2.
Motaran è ancora pericoloso con una botta in diagonale che colpisce il palo esterno poi Oviedo compie una gran parata su un tiro ravvicinato di Orlandi servito da M.Bertolucci.
Ancora Orlandi spreca una grande occasione imbeccato da solo davanti alla porta concludendo incredibilmente alto e, come spesso succede, a gol sbagliato ne succede uno subito: è l'ex di turno Travasino a colpire dalla lunga distanza sorprendendo Barozzi sul palo alla sua sinistra(6'24").
Il Centro prova a battere Oviedo con tiri da fuori dei vari Farran, Orlandi e Motaran senza successo poi al 15'05" arriva il rocambolesco pareggio bianconero che nasce da un tiro di Farran deviato dalla stecca di Travasino, la palla si impenna e va a ricadere in porta sorprendendo Oviedo che non la vede arrivare guardando verso l'alto.
Il portiere degli ospiti però si riscatta subito su un gran diagonale di A.Bertolucci dimostrando grande freddezza.
Ancora Oviedo si oppone a una conclusione di A.Bertolucci, sul contropiede occasione per Tataranni fermato da Barozzi, la palla arriva poi a Nicolia che riceve una spinta da dietro da A.Bertolucci che stava rientrando su di lui e la coppia arbitrale Eccelsi-Galoppi decreta il penalty che Rigo trasforma impeccabilmente al 16'34" riportando i suoi in vantaggio.
Passano appena 12" e il Valdagno, approfittando di un Centro ancora scosso dal gol precedente, affonda in contropiede con Nicolia che serve Tataranni che appoggia in rete da posizione angolata il gol del 5-3 che potrebbe troncare le gambe alla squadra viareggina ma così non è, infatti al 17'16" M.Bertolucci mette in mezzo per A.Bertolucci che realizza al volo dalla riga di porta il quarto gol bianconero che riapre la sfida.
Il Valdagno ha una nuova opportunità di chiudere il match quando il Centro raggiunge il bonus di falli ma Tataranni conclude fuori il susseguente tiro di prima.
Il Centro allora si riversa completamente in avanti alla ricerca del pari: prima è miracoloso Oviedo su Orlandi e M.Bertolucci in rapida successione poi a 12" dalla fine il portierone argentino riesce a respingere la prima conclusione di M.Bertolucci ma non il successivo diagonale di Motaran che va a trovare il palo lontano e pareggia i conti rimandando di fatto tutto alla gara di ritorno del 23 Novembre al PalaLido di Valdagno.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.