Valdagno non vuole rischi e va a Viareggio per vincere

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 26/10/2010 - Ultima modifica
Prove generali di finale scudetto. Tanto vale quest’andata fra CGC Viareggio e Isello Vernici Valdagno all’atto conclusivo che assegnerà la Coppa Italia. Si gioca oggi, martedì 26, al PalaBarsacchi, una trasferta negata però ai supporter biancocelesti, fatto che sta creando un’ondata di polemiche. La società del presidente Dino Repele ha comunque deciso di allestire all’interno del PalaLido un maxischermo per permettere ai tanti tifosi di seguire (entrata gratuita) il match in diretta ripreso dalle telecamere di RaiSport1.
-Marozin, sabato a Forte dei Marmi è arrivata una vittoria per 8-5 in modo che potrebbe apparire alquanto strano. La testa era già a Viareggio?
“No, assolutamente. Anche da un’analisi a mente fredda ne deriva che quella partita poteva finire con un margine molto ampio a nostro favore. Nel secondo tempo abbiamo avuto cinque-sei grosse occasioni. Altre tre-quattro ci sono state sullo 0 a 0, due aste e due tiri fuori di un soffio. Cose che nel primo tempo ci hanno un po’ condizionato e fatto soffrire. E’ stata, al di là di questo, una buona partita. Il Forte in casa non è materasso e nonostante tutto abbiamo dominato”.
-Ma questa prima sfida Viareggio-Isello capita al momento giusto oppure no?
“Di giusto c’è la data del calendario di questa prima partita di finale. Non arriva propriamente al momento giusto in quanto sarà ancora assente Valerio Antezza ed è un vero peccato”.
-Spostiamo allora il discorso sul livello di condizione della squadra.
“E’ buono. Sta giocando sempre meglio. Sul fatto di essere pronti per questa prima sfida sono sereno. Ci sarà soltanto da vedere quanto influirà il mestiere dei viareggini, dei veri volponi”.
-Alle telecamere di Versiliawebtv l’attaccante Mirco Bertolucci è apparso molto sicuro. Ha parlato di una contesa sui 100’, ma ha altrettanto riferito che il Viareggio può vincere anche al PalaLido…
“Beh, tutto questo fa onore ai nostri avversari. Ma voglio aggiungere che anche noi possiamo vincere al PalaBarsacchi. Se le cose fileranno via sui binari giusti, senza strani condizionamenti, sono convinto che avremo tanto da mettere in quest’andata. Il team toscano s’è rinnovato e rinforzato, ma sono giocatori che si conoscono benissimo. Questo sarà un confronto anche sotto il profilo psicologico. Ma potremo disputare una grande partita”.
“Sì, di pericoli ce ne stanno diversi. Ancor più che questioni atletiche e tecniche. I viareggini, ne sono certo, daranno fondo a tutto il loro mestiere e la loro esperienza assieme ad altri tipi di condizionamento. Ma noi non siamo educande! Oviedo, Rigo e Nicolia sono rodatissimi in fatto di confronti ad alto livello. Per non parlare di Travasino che tornerà a Viareggio per dimostrare una volta di più quale sia il suo valore”.
-Sempre Mirco Bertolucci ha rivolto un accorato appello alla tifoseria viareggina affinché riempia il PalaBarsacchi trasformandolo in una bolgia…
“Non credo, però, in un fattore negativo. A Viareggio c’è un tifo goliardico, il CGC sarà sicuramente sostenuto da un ambiente caldissimo. A ruoli invertiti sarà lo stesso anche al PalaLido”.
-Ai vostri beniamini, come lo sarà per i viareggini per garadue, è stata proibita questa trasferta.
“In questa stagione non so sinceramente per quali motivi sono nati certi divieti. E sono rimasto davvero stupito anche per il trattamento riservato a quelli del Lodi quando i lombardi sono venuti a Valdagno per la Coppa Italia. Credo che gli episodi incriminati siano cose di anni lontani, non ricordo di recente incidenti gravi”.
-A Viareggio per garauno ci sarà Panizza?
“A Forte dei Marmi ha giocato molto bene. Michele ha avuto una grossa ripresa e questa grazie alla professionalità dello staff medico e alla serietà della società biancoceleste. Michele è stato testato già un paio di volte. Sono contento perché lo vedo molto determinato. A Viareggio quindi ci sarà, scalpita perché è molto motivato”.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.