La partita contro il Viareggio aveva lasciato pensare a una gara facile per i biancorossi dopo aver visto il Prato vittorioso in Puglia, contro lAfp. Non è stato per niente così anzi. La squadra di Vianna ha conquistato lintera posta in palio contro lHockey Club Molfetta, aggiudicandosi i primi tre punti stagionali, sotto una nutrita cornice di pubblico di molfettesi e giovinazzesi che inneggiavano sino al fischio finale i propri beniamini.
Il tecnico barese Caricato recupera Sinisi, schierando inizialmente questo quintetto: Puzzella tra i pali, Baieli e Cirilli in difesa, Tamborindegui e Fernandez di punta.
Sin dalle prime battute il match è divertente e Giovinazzo e Molfetta provano, con azioni veloci, a trovar la giocata vincente. Al 354 il Goccia di Sole passa. Un rapido contropiede trova in Cirilli un cecchino infallibile. Nulla da fare per Stallone. 1-0.
I biancorossi dopo la rete del vantaggio, provano a gestire il match, anche se la veemenza degli attacchi dei bianco verdi e sempre più insistente. Al 909 De Palma trova il varco vincente per battere Puzzella e pareggiare i conti. La rete del capitano dellAfp galvanizza gli ospiti che prima con Altieri e poi col talentuoso Gimenez si portano sull1-3.
Il Molfetta non ci sta e prova a riaprire lincontro, ma la conclusione di Baieli, su penalty concesso dal sig. Bonuccelli, sinfrange sul corpo di Stallone. Al 1827 Cirilli, sempre lui, realizza la rete che riavvicina i biancorossi. 2-3.
La prima frazione termina col Giovinazzo avanti per 3 reti a 2 sul Goccia di Sole.
Nella ripresa, Caricato mischia le carte e lancia dal primo minuto un nuovo quintetto che vede Puzzella tra i pali, Cirilli e Spadavecchia in difesa con Sinisi e Tambotindegui in avanti. Proprio il giocatore maglia numero 33, al 338 sigla la rete del pari con una bellissima discesa solitaria e tiro ad incrociare sul palo opposto del portiere. Gran bel goal. 3-3!
Trascinato dalleuforia, lHockey Club si spinge in avanti trovando sulla sua strada uno Stallone in serata di grazia, e i bianco verdi puniscono.
Errore a centro pista di Sinisi, De Palma ruba palla e sinvola indisturbato verso la porta difesa da Puzzella, tiro piazzato è 3-4!
I biancorossi provano a raddrizzare il mach ma gli errori dal dischetto prima di Sinisi e poi di Fernandez, concessi per falli in area di rigore, demoralizzano i ragazzi del presidente De Palma, ma non Fernandez che al minuto 1639, sigla la rete del pari, grazie ad una punizione diretta conquistata per somma falli. Pubblico in visibilio 4-4.
La gara si mantiene piacevole e interessante pronta per qualsiasi risultato. In un minuto tornado Gimenez gonfia per ben due volte la rete, portando la sua squadra sul 4-6. Reti di ottima fattura del giocatore dellAfp, maglia numero 6.
Brutta botta per i biancorossi che sono sempre più poco lucidi e privi di idee e intuizioni. Fernandez ci prova in un tentativo disperato ma la fortuna non assiste il cileno. Palo!
Al 2214 sempre Fernandez riapre la gara grazie ad un contropiede ben orchestrato, questa volta nulla può lestremo portiere giovinazzese. 5-6.
Il ritmo del match nel finale si anima di nervosismo e grinta a fior di pelle. Passa un minuto e Baieli dalla distanza trova la rete che regala momentaneamente il pari al Molfetta. Intervento goffo di Stallone e pallina alle sue spalle.6-6.
Partita chiusa? Ma non scherziamo! A chiudere le ostilità ci pensa guastafeste Altieri che batte Puzzella in contropiede, fissando il risultato sul finale di 6-7.
Una bella gara che ha visto un Molfetta voglioso ma poco concreto. La lucidità è venuta meno nelle situazioni decisive ed alla fine gli atleti di Caricato, hanno pagato le tante occasioni fallite. Derby al Giovinazzo e casella ancora ferma a 0 per il Goccia di Sole Molfetta, pronto al riscatto sabato prossimo nella tana del Bassano 54.
Daniele Paparella
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.