Esordio casalingo per il Correggio Hockey: arriva il Sandrigo

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 22/10/2010 - Ultima modifica
La squadra di serie A2 del Correggio Hockey si prepara all’esordio casalingo nel campionato di serie A2. Sabato sera alle 20.45 arriva il Sandrigo di Roberto Zonta, squadra giovane e ambiziosa, per una partita che si annuncia equilibrata e molto interessante.
Per la squadra del presidente Vezzani si tratta della prima partita ufficiale tra le mura amiche della stagione e l’attesa è quella delle grandi occasioni; sugli spalti del palasport “Dorando Pietri” ci si attende un pubblico numeroso anche in virtù dell’ingresso gratuito che caratterizzerà tutte le partite del campionato di serie A2.
Dopo il pareggio di Modena, la squadra di Massimo Baraldi ha trascorso una settimana tranquilla e senza problemi particolari; soltanto un lieve infortunio a Ferrari nella seduta di lunedì che non ne ha comunque compromesso il rendimento in allenamento del giovane portiere biancorossoblù. Contro il Sandrigo l’allenatore modenese potrà contare su tutti gli effettivi ed è probabile che gli atleti maggiormente utilizzati siano quelli già visti all’opera nella vicina trasferta di Modena. Ferrari sarà certamente a difesa dei pali, ai fratelli Farina sarà affidata la difesa, mentre Fattori dovrebbe riprendere il suo posto da titolare a fianco di De Pietri dopo avere recuperato appieno dall’infortunio alla mano. Praticamente certo l’utilizzo di Eugenio Sologni come primo cambio difensivo e di Matteo Mangano come primo cambio in attacco; i due giovanissimi correggesi (entrambi classe 1992) hanno superato brillantemente lo scoglio dell’esordio in categoria. A completare la rosa del Correggio Hockey ci sono il secondo portiere Roberto Morlini e gli esterni Alessandro Malavasi e Erik D’Anzica.
Il Sandrigo si ripresenta ai nastri della serie A2 dopo aver chiuso all’ultimo posto lo scorso anno ed essere stato ripescato nel corso dell’estate. Questo dettaglio non deve trarre in inganno perché la squadra è molto cambiata in questi mesi e si presenta rinnovata ed ambiziosa. Alla guida del gruppo vicentino c’è Roberto Zonta, ex anima del Roller Bassano e grande organizzatore del gioco in pista. A rafforzare la rosa per far fronte alle partenze di Paolo Chemello (andato in A1 a Prato), Dal Santo (rientrato a Breganze) e Chemin (a Bassano) sono arrivati l’esperto e pericolosissimo attaccante Michele Crovadore (dal Breganze di A1), Alessandro Fabris (dal Thiene) e Davide Meneghini (dal Montebello): tutti uomini immediatamente inseriti nello starting five di Zonta.
Il Sandrigo è reduce dalla sconfitta interna con il Trissino che è una delle grandi favorite di questo campionato. Nel derby la squadra di Zonta ha dato filo da torcere ai più forti avversari. Certamente farà lo stesso domani sera contro il Correggio Hockey impostando una gara sulla velocità e sulla tenuta atletica, da sempre caratteristiche dell’hockey di Zonta.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Matteo Farina, Malavasi, Fattori, Sologni, D’Anzica, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
HOCKEY SANDRIGO: Cortese, Barbieri, Fabris, Meneghini, Chemello, Crovadore, Manfrin, Gasparotto, Volpato, Pozzato. All. Zonta.
ARBITRO: Iuorio di Salerno.

PARTITE DELLA 2’ GIORNATA IN SERIE A2: Correggio Hockey–Hockey Sandrigo, Hockey Trissino-Games Modena, Hockey Thiene-Monti Scandiano, Hidromatic Villa Oro Modena-Roller 3000 Novara, Raro Matera-Roller Salerno, Amatori Vercelli-Ciabatti Castiglione.
CLASSIFICA: Matera, Novara, Trissino e Scandiano 3 punti, Correggio Hockey, Modena Hockey, Vercelli e Salerno 1 punto, Villa d’Oro Modena, Sandrigo, Thiene e Castiglione 0 punti.

SERIE B
Sempre domani e sempre in casa, ma con orario di inizio anticipato alle 17.30, ci sarà l’esordio della Dabo Narcisi, la squadra di serie B del Correggio Hockey, che ospiterà la Mela Montale nella prima partita di coppa di Lega. Sarà anche l’esordio assoluto sulla panchina di un campionato senior per Matteo Farina, giocatore della squadra di A2 che da questa stagione segue la serie B e la squadra under 20 della società del presidente Vezzani.
La Dabo Narcisi Correggio è stata sostanzialmente rivoluzionata nel corso dell’estate. Non ne fanno più parte (se non in casi del tutto particolari) i giovani utilizzati regolarmente in serie A2 e se ne sono andati i giocatori più esperti come Luca Gasparini (a Suzzara) e Manuel Francia. La squadra è composta esclusivamente da atleti under 23 e under 20 e farà da banco di selezione per i giovani da inserire in futuro nel roster della prima squadra.
Della Dabo Narcisi fanno parte Luca Luppi e Cristian Stucci (classe 1991), Stephan Orfei e Leonardo Avallone (classe 1992), Andrea Vezzani (1993), Giacomo Malavasi, Simone Gallo e Nicolò Simonazzi (1994), Marco Pozzi e Roberto Bettarello (1995) e Francesco Ghiddi (1996, utilizzabile da gennaio). All’occorrenza, Matteo Farina potrà fare ricorso ad alcuni suoi compagni della squadra di A2 come Morlini, Sologni, Mangano, Malavasi e D’Anzica.
La coppa di Lega di serie B prevede una prima fase con tre squadre (Dabo Narcisi, La Mela Montale e Pico Mirandola) che si affrontano in gare di andata e ritorno. La prima classificata accede alle fasi successive. Al momento si è giocata una sola partita con il successo della Mela Montale a Mirandola per 5-3.
Il campionato di serie B prenderà il via soltanto a gennaio.

SETTORE GIOVANILE
Fine settimana impegnativo anche per il settore giovanile del Correggio Hockey. Domenica mattina alle 10 torna in pista la squadra under 13 che ospita i pari età del Roller Suzzara. Domenica pomeriggio le squadre correggesi si spostano in massa a Mirandola dove sono in programma ben tre partite tra le due società: alle 15 la partita della squadra under 17, alle 16.30 quella della squadra under 15 e alle 18 la sfida tra le due squadre under 20.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.