A margine del consiglio federale che si è tenuto a Novara la scorsa settimana, il presidente federale Sabatino Aracu è tornato sul problema del salvataggio del titolo sportivo dell'Hockey Novara e del rilancio in grande stile dell'hockey su pista nella città che vanta il maggior numero di scudetti.
Le proposte lanciate da Aracu sono due, entrambi di grande suggestione: riportare l'Hockey Novara in serie A1 e, contemporaneamente, candidare la città di Novara quale sede del campionato del Mondo di hockey pista (potrebbe essere nel 2013 o più probabilmente nel 2015). In questa doppia impresa il Presidente Aracu sta mettendo assieme tutte le forze della città (non solo politiche, ma anche economiche) per trovare una strada in grado di sbloccare la situazione. Attualmente, infatti, il titolo sportivo dell'Hockey Novara è in mano al presidente Rapetto che fino ad oggi non ha dato alcun segnale di disponibilità per una risoluzione consensuale di questo problema che, per la storia e la tradizione della società, interessa tutto l'hockey italiano.
Novara è un simbolo per ciò che ha dato allItalia sportiva nellhockey e nel pattinaggio ha ribadito Aracu in conferenza stampa a Novara LHockey Novara è stata la squadra più scudettata del Paese in tutti gli sport con 32 titoli nazionali vinti negli anni passati. Avere in città una struttura come lo Sporting Village è significativo dell'attenzione per il mondo dello sport. Ecco perché è necessario agire in due direzioni: innanzitutto fare in modo che lHockey Novara torni ad essere una grande squadra, dopodiché la Federazione che rappresento anche a livello internazionale proporrà Novara quale sede dei Campionati Mondiali di hockey pista. Ci sono tutte le condizioni perché ciò avvenga. Un ultimo appello lo rivolgo ai dirigenti dellHockey Novara: se vogliono proseguire lo facciano ma restituendo dignità alla squadra, altrimenti lascino. La Federazione, insieme allAmministrazione Comunale, è pronta ad operare per riportare il Novara in serie A1".
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.