Il Forte dei Marmi parte con il piede sbagliato e perde a Bassano

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 18/10/2010 - Ultima modifica
Che le tre partite del primo turno di Coppa Italia potessero non essere un test attendibile lo si poteva anche prevedere, ma che nella sua prima uscita di campionato, sulla pista del Bassano 54, il Forte ne uscisse con un passivo di 9-3, proprio non era in preventivo e la cosa non fa ben sperare.
Tra l'altro la squadra di Massimo Giudice, pur con uomini di levatura ed esperienza, non è certo la stessa degli scorsi anni, invece con il Forte di ieri sera è riuscita a tornare grande, trovando gol a raffica senza nemmeno molta fatica.
Fatica che invece ha fatto l'Alimac, sotto 5-0 nella prima frazione con pochissime azioni d'attacco di rilievo, un rigore sbagliato e diverse parate importanti da parte di Molina, che pensate, nonostante nove reti subite, è stato il meglio dei rossoblù in pista.
Le prime reti rossoblù nella ripresa, a gara ormai ampiamente compromessa, e nemmeno su azione, bravo Gimenez a metter dentro prima un rigore e poi una punizione di prima, ma per vedere una rete su azione del Forte c'è voluto un contropiede di Maggi bravo a mettere alle spalle di Cunegatti, anche lui determinate soprattutto nel finale, quando a schemi ormai saltati, anche per i rossoblù ci sono state diverse occasioni d'attacco.
Quali siano le carenze di questo Forte lo si dovrà valutare attentamente nei prossimi giorni, di certo non è quella squadra dal grande attacco che lo scorso anno segnava a raffica, e lo si sapeva, ma ieri è mancata lucidità nel giocare la sfera, poche idee e molte energie sprecate con una condotta forsennata ma poco efficace.
Come detto la prima frazione è stata un monologo del Bassano, con le marcature aperte da Taylor al decimo di gioco, con l'inglese bravo a ribadire in rete una corta respinta del portiere rossoblù.
Il Raddoppio di Zen dopo pochi secondi è frutto di un diagonale dalla distanza che s'infila nel sette.
Per l'allungo dei padroni di casa passano poi dieci minuti, al 21mo è ancora Taylor che lasciato libero arriva a tu per tu con Molina e lo supera.
Quindi in sequenza arrivano anche i gol di Ambrosio e quello di Nicolas, che in pratica chiudono la partita.
E se ancora poteva restare uno spiraglio ecco che nella ripresa, dopo appena 35 secondi, è ancora Nicolas, con una bella girata, che da la mazzata definitiva.
Dopo circa sei minuti del secondo tempo ecco il primo gol dell'Alimac, a segnarlo è Gimenez su rigore concesso per un vistoso piedi in area veneta. Buona quantomeno l'esecuzione dello spagnolo che mette alle spalle di Cunegatti.
La replica del Bassano è immediata ed anche questa su rigore, forse un po? meno evidente, che Ambrosio sfrutta al meglio battendo Molina.
A metà ripresa ancora l'Alimac in gol, stavolta su punizione diretta per raggiungimento del decimo fallo, ancora Gimenez alla battuta e nuova rete per lo spagnolo.
Al 16mo l'unica rete su azione del Forte, con Videla che intercetta un passaggio di Taylor e lancia Maggi, questo in corsa ha la meglio su due avversari e quando è di fronte a Cunegatti lo supera con un pallonetto appena accennato.
Le due reti in sequenza del Forte non bloccano però la corsa del Bassano che prima della fine trova altre due marcature, prima con Ambrosio, a rete su punizione diretta per la raggiunta quota falli anche da parte rossoblù, quindi allo scadere, con Dal Monte, che conclude in rete un contropiede.
Esordio amaro per il Forte e sabato prossimo arriva in Versilia niente meno che il Valdagno, i campioni d'Italia si sono ulteriormente rinforzati e il pronostico sembra abbastanza palese, ma non è detto, visto che in emergenza e contro squadre di livello, il Forte sa esprimersi al meglio, se difficile pensare ad una vittoria, quanto meno l'augurio è di vedere una bella partita e i presupposti ci sono tutti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.