A Lodi sale al febbre per il debutto nel nuovo Amatori

Scritto da Redazione - Pubblicato il 16/10/2010 - Ultima modifica
Esordio casalingo per l’ Amatori Sporting Lodi in questo campionato 2010-2011.
Inutile nasconderlo, c’è grande attesa in città per questa nuova stagione che sta per cominciare; la squadra si presenta notevolmente rinnovata, una rivoluzione estiva che ha portato in riva all’Adda volti nuovi ma che punta perlomeno a bissare la positiva annata passata.
I ragazzi di Aldo Belli stanno crescendo col passare del tempo e le buone prestazioni offerte nei due gironi di Coppa Italia testimoniano questo. Il rientro di Festa garantisce diverse soluzioni al reparto di attacco insieme a Romero atteso protagonista anche quest’anno. Il giovane argentino Platero ha già dimostrato grande personalità; buona anche l’intesa di Bresciani con i suoi compagni della difesa, Motaran e Montigel, quest’ultimo capitano dell’Amatori 2011. E Losi tra i pali va alla ricerca della definitiva consacrazione dopo essere stato premiato proprio in questi giorni come miglior portiere dell’ultimo campionato.
L’avversario di questa sera è il Roller Bassano, squadra molto giovane, allenata da De Gerone. La formazione veneta torna a Lodi due settimane dopo il primo girone di Coppa Italia; allora la gara finì 3 a 1 per i padroni di casa. Ora con due settimane di lavoro in più si preannuncia una sfida diversa, con le due squadre che piano piano stanno trovando l’assetto migliore.
Il pubblico lodigiano sarà quello delle grandi occasioni, specialmente dopo una campagna abbonamenti che ha registrato un buon risultato.
Questi i convocati per l’Amatori Sporting Lodi: Losi e Bassi tra i pali, poi Motaran, Montigel, Bresciani, Romero,Frugoni, Platero, Festa e Cappellini.
Gli arbitri dell’incontro saranno i signori Corponi e Galoppi.

Massimo Stella

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.