Valdagno sta a guardare l'esordio della serie A1

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/10/2010 - Ultima modifica
Attesa finita, il campionato di serie A1 numero 88 è pronto a partire.
Due favorite, Valdagno e Viareggio, tante outsider pronte a sorprendere, nessuna squadra tanto debole da poter essere considerata come naturale candidata alla retrocessione. Gli ingredienti per una stagione "pepata" ci sono tutti e adesso sarà la pista a decidere i valori reali e a dare i voti a dirigenti, allenatori e giocatori che hanno allestito, gestiscono e animano le 14 squadre del massimo campionato.
In una stagione fortemente caratterizzata dalla crisi economica, molte squadre hanno ridotto l'organico ai minimi termini. Valdagno e Viareggio fanno eccezione e, anche e soprattutto per la qualità degli uomini a loro disposizione, possono fregiarsi del titolo (non sempre gradito) di favorite per la finale scudetto. Proprio come è già accaduto in coppa Italia.
Per tutte le altre squadre sarà determinante evitare infortuni, squalifiche e in alcuni casi persino infortuni, perchè dietro ad un buon quartetto ci sono spesso molte incognite.
Non ci sottraiamo dal tentativo di mettere in fila le squadre di massima serie per quello che hanno fatto nel corso del mercato e per quello che hanno fatto vedere nelle prime gare di coppa Italia. Dietro a Valdagno e Viareggio c'è un nutrito gruppo di squadre in grado di approfittare di ogni passo falso delle favorite. Nel gruppo ci sono Lodi, Seregno e Breganze, con il Bassano 54 pronto ad infilarsi in alta classifica. Lotteranno certamente per un posto nei play off Sarzana, Giovinazzo, Molfetta, Forte dei marmi e Follonica, mentre tra play out e zona retrocessione si potrebbero impantanare Prato, Pordenone e Roller Bassano.

Sulla base di queste valutazioni, la prima giornata si può già considerare come un primo test per valutare l'effettiva solidità degli organici. Il match clou, il derby vicentino tra Breganze e Valdagno, viene servito come ultima portata di questa prima abbuffata di hockey nel posticipo TV di martedì sera, ma il programma delle gare di sabato sera resta comunque interessantissimo. Gli incroci tra squadre dal potenziale molto simile tra loro sono tanti: Bassano 54-Forte dei Marmi e Sarzana-Seregno sono due partite molto difficili da inquadrare, così come c'è molta curiosità di vedere all'opera il nuovo Follonica (senza Polverini infortunato e con Pagnini a mezzo servizio) in casa del neopromosso Pordenone.
Tra le squadre in difficoltà in questa prima parte della stagione c'è anche il Giovinazzo che prova a sfruttare il fattore campo contro un Prato che ha puntato con molto coraggio su alcuni giovani italiani. Infine, su Viareggio e Lodi ci sarà la pressione di dover fare risultato a tutti i costi per non deludere due piazze che si attendono molto da questa stagione, anche se Molfetta e Roller Bassano proveranno a mettere a segno le prime vere sorprese della stagione.
Con il campionato di serie A1 ritorna anche l'appuntamento con Tutto l'Hockey Minuto per Minuto, la trasmissione di Radio Padania che collega tutte le piste della massima serie in radiocronaca diretta a partire dalle ore 20.35. Ricordiamo che Radio Padania si può ascoltare anche via web (www.radiopadania.net) o via satellite nelle zone non coperte dal segnale analogico.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.