Coppa senza sorprese: la finale è Viareggio-Valdagno

Scritto da Redazione - Pubblicato il 11/10/2010 - Ultima modifica
Percorso netto sia per Viareggio che per Valdagno: tre partite e altrettante vittorie per ciascuna delle due neo finaliste di coppa Italia che il 26 ottobre in riva al Tirreno e il 23 novembre in riva all'Agno si contenderanno il secondo trofeo della stagione.
Il Valdagno si conferma in buono stato di forma e non trova molti ostacoli tra sè e la finale nel concentramento disputato tra le mura amiche. Al contrario di quanto accaduto in supercoppa, con il Follonica è tutta un'altra partita e il successo dei vicentini è chiaro e netto. Così come inequivocabile è la larga vittoria sul Pordenone che aveva già ottenuto un significativo successo con la qualificazione alla semifinale. Gli unici grattacapi per il Valdagno li ha creati il Lodi. La squadra di Aldo Belli era l'avversaria più temibile e ha confermato i sospetti della vigilia, anche se il 4-3 è in realtà frutto di una rimonta nel finale, quando il Valdagno sembrava avere ormai intravisto un facile traguardo.
Peccato per il mancato confronto in tribuna tra le tifoserie per il divieto imposto dalle forze dell'ordine all'arrivo dei tifosi lodigiani. Divieto contro il quale è interventuo il presidente del Lodi Fulvio D'Attanasio con una lunga lettera inviata a tutte le autorità competenti.
Anche il Viareggio vince con un percorso netto, ma il cammino dei toscani è stato un po' più tormentato. Occorre tenere presente che, mentre il Valdagno aveva già affrontato Supercoppa e quarti di finale di coppa Italia, per il Viareggio quello del week end era l'esordio assoluto stagionale, cosa che forse ha contribuito a qualche disfunzione di troppo. Problemi che si sono evidenziati in particolare contro il Breganze, quando i viareggini hanno consentito ai veneti di rientrare in partita dopo il 2-0 iniziale, ma soprattutto contro il Sarzana nell'ultima e decisiva (si fa per dire) partita, quando i liguri si sono trovati avanti per 2-0 ad inizio partita e per 3-2 nei primi minuti della ripresa. Vero che il Viareggio si sarebbe qualificato per differenza reti anche in caso di ampia sconfitta, ma di certo Massimo Mariotti non ha gradito troppo l'andamento della gara.

La parentesi della coppa Italia si chiude per dare spazio al campionato di serie A1 che inizia sabato sera. L'appuntamento con la finale di andata è per martedì 26 ottobre a Viareggio (e in diretta su Raisport) e poi mancherà solo l'atto finale in calendario per il 23 novembre a Valdagno (sempre in diretta su Raisport).

Clicca qui per i risultati e la classifica della semifinale di Viareggio.Clicca qui per i risultati e la classifica della semifinale di Valdagno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.