Valdagno fa il bis e il Follonica va di nuovo KO

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 09/10/2010 - Ultima modifica
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Travasino, Randon, Pranovi, Nicolia, Panizza, Pace, Tataranni, Rigo, Oviedo. All. Marozin
BANCA ETRURIA FOLLONICA: Menichetti, Saitta, Velazquez, Salvadori, Naldi, Bracali, Pagni, Franchi, Pagnini, Fabregas. All. Polverini
Arbitri: Fermi e Di Domenico (ausiliario Corponi)
Reti: pt 5’08” Tataranni (IV), 6’55” Rigo (IV), 7’38” Velazquez (F), 17’35” e 19’26” Tataranni (IV); st 4’55” Naldi (F), 15’39” rig. Rigo (IV), 17’41” Tataranni (IV), 18’42” Nicolia (IV).

Ancora una volta, anche se alla distanza, il Follonica deve inchinarsi ad una Isello che a tratti è stata incontenibile. Anche se out per infortunio c’erano Panizza e Antezza. Ma ha fatto presenza un Tataranni autore di un poker doc. E’ finito così il primo match dei biancocelesti al PalaLido in apertura delle semifinali dellla Coppa Italia nel raggruppamento B.
Si parte (dopo mezzora di ritardo a causa di un referto desaparecido) con una Isello orfana di Antezza (strappo, prognosi 20 giorni) e schierata su Oviedo, Travasino-Rigo, Nicolia-Tataranni. Sul versante toscano vanno Fabregas, Velazquez-Bracali, Pagnini-Salvadori. Isello parte fortissimo e pressa, ma Follonica in qualche modo contiene e risponde di rimessa. Ma al 5’08” un assist meraviglia di Nicolia trova puntuale Tataranni sul primo palo: botta di prima e gol. Poi al 5’55” fallaccio di Bracali su Nicolia: punizione di prima del Cabezon, Fabregas para, riprende Nicolia e pallina sul palo. Follinonica in inferiorità numerica subisce però il raddoppio al 6’55” su una micidiale triangolazione conclusa da Rigo. Il Follonica che vive soprattutto sull’estro di Velazquez trova con un assolo e girata dell’argentino il gol che vale l’1-2. La Isello domina ma non concretizza in proporzione e il Follonica all’11’21” sull’ennesimo contropiede in superiorità numerica con Pagnini e Salvadori mette quest’ultimo in grado di battere a rete. Gol annullato, però, perché Bracali è entrato in pista prima del termine dell’espulsione. Ingenuità macroscopica! Squadre molto lunghe, cambi continui di campo e lavoro sia per Fabregas che Oviedo. Ma al 17’35” la Isello fulmina su rimessa: Nicolia a razzo, scodella palla in area, Tataranni al volo mette dentro. Ancora Tataranni sul primo palo al volo al 17’35” fa il 4-1.
Ripresa. La Isello parte con Oviedo, Randon-Travasino, Nicolia-Tataranni mentre il Follonica va su Fabregas, Velazquez-Salvadori, Naldi-Pagnini. 1’23” palo di Tataranni. Dalle parti di Fabregas è mare mosso. Ancora squadre lunghe e contropiedi a gogo: al 4’55” su velo di Velazquez c’è Naldi: 4-2. La Isello macina gioco ma è anche un po’ distratta e così succede che il Follonica trovi bollicine insperate. E al 12’10” pure una punizione di prima (decimo fallo Isello) ma Oviedo ipnotizza Salvadori. Pratica definitivamente chiusa al 15’39” quando Rigo su rigore fora Fabregas. Non è finita: 17’41 va Rigo, centra in area, palo di Tataranni che riprende e insacca. Prosegue la rumba biancoceleste e al 18’42” una penetrazione di Nicolia con magico alza schiaccia fa il 7-2.
Nella partita che ha aperto la giornata incredibile quanto sofferto 3-2 del Lodi sul sorprendente Pordenone che a 2” dalla fine ha sciupato con un rigore di Jara un clamoroso aggancio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.