LHockey Club Goccia di Sole Molfetta, approda alle semifinali di Coppa Italia, dopo aver superato il concentramento del 2 e 3 ottobre, con sede al Pala Tenda di Matera, beffando il Forte dei Marmi, giunto a pari punti con i pugliesi, con il solo svantaggio della differenza reti in favore dei biancorossi.
La gara del sabato, contro il Forte dei Marmi, militante nel campionato di serie A1, è stata quella più vera sotto tutti i punti di vista tecnico tattici, con il Molfetta che per ben due volte sè portato in vantaggio, accarezzando il sogno della vittoria, cancellata dai ragazzi di Crudeli che con grinta hanno agguantato un punto prezioso.
La prima frazione è terminata col punteggio di 0-0 con poche emozioni da raccontare. Nella ripresa, la rete di Cirilli ha illuso i biancorossi, prontamente rimontati dalla realizzazione di Videla. Cirilli con un magistrale tiro, infilatosi sotto lincrocio dei pali, porta il Goccia di Sole sul 2 a 1. Nel finale unazione rocambolesca del Forte, trova la giocata vincente del definitivo 2 a 2, per opera dello spagnolo Gimenez Borja.
Le gare della domenica invece, hanno visto un Hockey Club Molfetta più pimpante e concreto sotto porta, anche se va considerato che i biancorossi si sono scontrati prima contro il Salerno, formazione di serie B, poi contro il Matera, formazione di serie A2.
Il match contro il Salerno, è stato quello decisivo, in differenza reti contro il Forte, poiché i biancorossi hanno rifilato 24 reti alla squadra campana subendone 0, mentre il Forte dei Marmi sè imposto solo 14-2 contro il Campolongo Salerno.
Per i biancorossi sono andati a segno: sette volte con capitan Cirilli, sei con il cileno Fernandez, cinque con largentino Baieli, 3 con il condor Sinisi e due per il cinese Spadavecchia.
Contro la Pattinomania Matera, lHockey Club vince per 5 reti a 3, domando il ritorno dei materani nel finale. A segno per i biancorossi: due volte Cirilli, autentico trascinatore di tutte e tre le partite, ed una rete a testa per Baieli, Fernandez e Spadavecchia.
Un ottimo risultato dunque per i ragazzi di mister Antonio Caricato, che oltre a verificare, come interesse primario, le condizioni atletiche e tattiche dellintero roster, può esultare per laccesso alle semifinali di Coppa Italia.
Il Goccia di Sole Molfetta sarà impegnato l8 e il 9 ottobre presso il Pala Baracchi di Viareggio, contro i padroni di casa, il Sarzana e il Breganze, per disputare le semifinali.
In palio, in ciascuno dei due gironi, c'è un posto per la finalissima che si disputerà in due partite (andata e ritorno) a fine ottobre e fine novembre.
Daniele Paparella
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.