Poche sorprese e molte conferme nel primo week end "full immersion" della stagione. Nelle 36 partite disputare nella tre giorni di coppa le squadre favorite hanno avuto modo di mettersi in evidenza e, con poche sorprese e molte conferme, hanno conquistato la qualificazione alle semifinali del prossimo week end.
Alle già qualificate Follonica e Viareggio si aggiungono Molfetta, Pordenone, Sarzana, Valdagno, Breganze e Lodi. Viareggio, Breganze, Molfetta e Sarzana sono inserite nella prima semifinale; Follonica, Pordenone, Valdagno e Lodi nella seconda. Si attende in giornata la designazione delle sedi dei concentramenti e per domani il calendario delle partite.
La Coppa Italia, almeno per ora, ha confermato i pronistici della vigilia. I campioni d'Italia del Valdagno hanno avuto la meglio sul Bassano 54 nello scontro diretto tra le squadre di A1 del girone D, con quelle di A2 mai in grado di mettere in difficoltà le avversarie. E' andata così anche nel girone E dove il Breganze ha eliminato il Seregno in uno dei gironi considerati più incerti. Nel girone A, invece, è uscito con la qualificazione il Molfetta di Caricato che, dopo avere pareggiato con il Forte dei Marmi, ha passato il turno con la migliore differenza reti.
Negli altri tre gironi le squadre di serie A2 hanno pesato sul risultato del girone. A Prato il Thiene è arrivato a contendere il passaggio alle semifinali a un sorprendente Pordenone, mentre il Prato ha chiuso al terzo posto, decisamente al di sotto delle aspettative. A Trissino i padroni di casa e il Correggio hanno messo in difficoltà Sarzana e Giovinazzo; contro gli emiliani le squadre di A1 hanno vinto la partita solo negli ultimi secondi. Alla fine in semifinale è andato il Sarzana al termine dello scontro diretto (condito da polemiche sull'arbitraggio) con il Giovinazzo. Infine a Lodi è stata la Villa d'Oro di Modena a mettere sale ad un concentramento vinto quasi in scioltezza dal Lodi. Gli emiliani di A2 hanno strappato un punto al Roller Bassano, estromettendolo di fatto dalla corsa alla qualificazione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.