La Villa d'Oro Modena torna da Lodi con ottimi segnali

Scritto da Redazione - Pubblicato il 03/10/2010 - Ultima modifica
Si concludo con un bilancio positivo il quarto di finale di Coppa Italia per l’Hidromatic Hockey Villa d’Oro di Modena dopo il pareggio per cinque a cinque con il Roller Bassano nella prima giornata, la pesante e preventivata sconfitta per dieci a zero contro l’Amatori Lodi e la vittoria nella gara conclusiva per sei a quattro con la formazione del Vercelli.
Bilancio positivo non solo per aver strappato un punto alla formazione di serie A1 di Mirco De Gerone o per aver battuto il Vercelli di pari categoria, con una grande reazione di orgoglio, dopo che nella partita la Villa d’Oro si era trovata sotto, a quindici minuti dal termine della partita, per due a zero ma, soprattutto, per aver visto la crescita di tutti i giocatori .
In realtà ancora manca un po’ di amalgama poiché alcuni giocatori sono arrivati in gruppo da poco come Luca Volpari, autore di un’ottima prova con il Vercelli il quale, causa infortunio, non aveva potuto allenarsi alla pari degli altri giocatori.
Stesso discorso per Stefano Scutece e Nicola Soncini che sono arrivati all’accordo con la società solo quindici giorni fa.
Era importante vedere all’opera i giocatori giovani e tutti hanno dato un grosso contributo, dal portiere Marco Pellacani, Determinante con il Bassano e il Vercelli, a De Tomaso che di gara in gara dimostra di avere grandi qualità tecniche oltre alla giusta personalità, così come Pietro Benatti che nei minuti che ha giocato ha offerto una prova priva di sbavature.
Da segnalare anche la prova di Massimo Volpari, inserito nella difficilissima partita contro il Lodi che si è distinto con sicurezza.
Adesso l’obiettivo per il Mister Massimo Barbieri è il campionato che inizia, per i rossoneri, Sabato, 16 Ottobre, sulla difficile pista di Scandiano.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.