ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Travasino, Antezza, Nicolia, Panizza, Pace, Tataranni, Rigo, Oviedo. All. Marozin
BASSANO 54: Cunegatti, Nicolas, Ambrosio, Peripolli, Zen, Lanaro, Dal Monte F., Taylor, Trento, Dal Monte M. All. Giudice
Arbitri: Fermi e Eccelsi (ausiliario Fabris)
Reti: pt 836 Travasino (IV), 927 Nicolas (B), 1500 Tataranni (IV), 1806 Ambrosio (B), 1955 rig. Tataranni (IV); st 701 Rigo (IV), 1159 Tataranni (IV), 1230 Travasino (IV), 1536 rig. Ambrosio (B), 1959 Taylor (B).
La Isello Vernici batte un buon Bassano, che ha retto soltanto nella prima frazione, e vola direttamente alle semifinali di Coppa Italia.
Palazzetto colmo come non lo è mai stato in questa fase dei quarti di Coppa Italia. La Curva Nord è assiepatissima, sulla Sud arrivano alla spicciolata almeno 50 supporter e partono le frecciate. Dentro al PalaLido ci sono almeno 1200 persone. Il derbyssimo accende come un lampo la curiosità e lentusiasmo per il trofeo tricolore. Marozin propone uno starting five con Oviedo, Rigo-Travasino, Antezza-Tataranni. Per Giudice, invece, Cunegatti, Zen-Taylor, Ambrosio-Nicolas. Ritmo frenetico, è subito botta e risposta. Bassano gioca largo, la Isello con manovra articolata. Al 403 bordata diagonale di Rigo: palo. Intorno al 7 doppio miracolo di Oviedo su Ambrosio e Zen. Cè grande equilibrio. Che si spezza all836 quando Travasino da fuori area batte una violenta punizione su cui Cunegatti nulla può. Ma al 927 a conclusione di una veloce triangolazione Nicolas indovina il tap in dell1-1. Gioca frizzante il Bassano e senza timori reverenziali, la Isello è costretta ad impegnarsi più di quanto si pensava. Al 1310 e al 1326 miracoli anche di Cunegatti su Nicolia. Ma il Gatto al 15 si arrende ad un funambolismo di Tataranni. Ma al 1806 Travasino becca il blu per fallo su Ambrosio, perfetta punizione di prima allincrocio: 2-2. Tutto da rifare. Fermi nega due rigori netti su Nicolia e Tataranni, poi a 5 dal termine non può negarlo a Tataranni: il rigore infila di precisione il sette alla destra di Cunegatti. Squadre al riposo sul 3-2.
Ripresa. Si riparte con Oviedo, Rigo-Antezza, Tataranni-Nicolia. Sul fronte opposto Cunegatti, Lanaro-Taylor, Ambrosio-Peripolli. La Isello prova a fare la partita, il Bassano risponde di rimessa. I cambiamenti di fronte sono frenetici, Oviedo e Cunegatti fanno magate a gogo. Ma al 701 su un assist di Nicolia sottoporta cè la botta di Rigo: 4-2. Momenti difficili per un Bassano contratto, a tenere a galla i giallorossi cè però un super Cunegatti. Ma all1159 un funambolismo di Tataranni con alza-schiaccia fa il 5-2. Arriva il 1230 e un coast-to-coast di Nicolia mette in condizione Travasino di battere di precisione rasoterra per il 6-2. Al 1509 traversa piena per Antezza. Il Bassano al 1536 spezza per un attimo la supremazia territoriale della Isello, cè un rigore per Ambrosio che mette di giustezza allincrocio. Proprio a 1 dalla fine Taylor rende la pillola meno amara, arpiona una palla alta e sotto porta trova la correzione giusta per il 4-6.
Nella giornata altri tre incontri: Bassano-Castiglione 9-2, Isello Vernici-Modena 13-1 e Castiglione-Modena 8-2.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.