Un Forte rivoluzionato cerca a Matera le prime conferme

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 01/10/2010 - Ultima modifica
Il debutto ufficiale è previsto per sabato sera con la prima di tre partite del girone A dei quarti di Coppa Italia, in programma a Matera e dove, oltre ai padroni di casa che militano in A2, la squadra di mister Crudeli affronterà il Salerno, neopromosso dalla B in serie A2, ma anche il Molfetta, che rispetto alla scorsa stagione di serie A1 si ripropone con il chiaro intento di migliorare la già ottima prestazione ottenuta sotto la guida di mister Caricato.
Dei rossoblù c'è poco da dire, il mercato ha rivoluzionato un po' la formazione, gli arrivi sono stati numericamente meno delle partenze, c'è da vedere ora se qualitativamente saranno meglio o meno, di sicuro l'intenzione dei vertici della Società è di puntare sui propri giovani e in questa stagione gli spazi non mancheranno di sicuro.
Tra le novità di questa stagione c'è anche lo sponsor; dopo dieci anni il Forte non sarà più abbinato al marchio Beck's ma vedrà sulle proprie maglie il marchio di una delle più importanti aziende nella produzione di granulati e ciottoli di marmo bianco di Carrara: ALIMAC. In realtà più che di un nuovo sponsor si tratta di un avvicendamento; sia perché Beck's rimarrà comunque a supporto del Forte dei Marmi, mentre ALIMAC era in parte già presente nelle scorse stagioni e anche abbastanza in grande, come Macchiarini Granulati che, in fase di fusione con la Aliboni Granulati, darà vita ad una nuova grande azienda del settore come la ALIMAC, che a questo punto non poteva non essere anche lo sponsor principale di questo Forte dei Marmi per la nuova stagione sportiva che sta prendendo il via a momenti.
Mister Crudeli e tutta la squadra hanno lavorato duramente, con questa Coppa Italia ci sarà il primo banco di prova importante, in primis il confronto con il Molfetta, prima diretta concorrente per un posto fuori dai play out, ma anche Salerno, e soprattutto Matera, non possono dirsi squadre facili da superare.
Il primo confronto varrà già l'unico posto disponibile per il passaggio al turno successivo, già sabato sera alle ore 21.00 si gioca infatti la partita tra le due di serie A1, forse per questo favorite rispetto alle altre, il Forte dovrà vedersela con un Molfetta rinvigorito dall'arrivo del cileno Fernandez e di due argentini, Baieli e Tamborindegui, entrambi di Mendoza, ma con Mino Caricato che può contare anche su un gruppo di casa molto agguerrito ed affiatao, ed il Forte purtroppo ne sa qualcosa, ripreso e superato dai pugliesi in classifica proprio nello sprint finale dello scorso campionato.
Per questa stagione i rossoblù si affidano alle parate dello spagnolo Roger Molina, arrivato del Reus Deportivo a sostituire Dal Zotto, tornato a vestire la maglia del Prato al suo rientro nella massima serie.
Da Molina ci si attendono grandi cose, ma anche dal confermatissimo Gimenez, di sicuro oggi la prima stella di questa squadra che però, più che sulle individualità dei singoli dovrà puntare all'affiatamento ed al gioco di squadra, ecco perché in questo sarà utilissima la presenza di Videla, rientrato alla sua squadra "d'origine" dopo alcuni anni passati tra Prato e Bassano. Poi non solo stranieri in questo Forte ma anzi, molta materia casalinga, capitan Bonanni, ma anche Bellè, che però sarà assente a Matera causa impegni di lavoro, Maggi e Giorgi, chiamati al definitivo salto di qualità, con Angelini e Leonetti promossi in prima squadra dalla Under 20, per finire poi con Deri, rientrato nei ranghi dopo un paio di stagioni senza hockey, ma con un fisico preparato e tanta voglia di far bene.
Dopo Molfetta, che probabilmente sarà subito decisiva per il passaggio del turno, il Forte dovrà vedersela poi domenica mattina alle ore 10.00 con i padroni di casa del Matera, formazione che aspira ad essere protagonista nel campionato di serie A2, dove con il rientro di Santeramo da Seregno e di Papapietro da Correggio, sarà certo la formazione da battere.
Per chiudere poi il tris di partite in programma, alle ore 17.00 sarà la volta del Salerno, neo promossa dalla serie B che punta tutto su suoi giocatori di casa, a partire da Di Concilio e La Forgia, ma che di certo non vorrà fare la figura della cenerentola.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.