Il cuore non basta per l'oro, Italia splendido argento

Scritto da Redazione - Pubblicato il 26/09/2010 - Ultima modifica
L'Italia si ferma ad un passo dall'impresa ai campionati europei under 20 di Viareggio. Nella finale per l'oro contro il Portogallo, la nazionale azzurra si illude per tutto il primo tempo, chiuso in vataggio per 1-0. Nella ripresa, però, complice anche una direzione di gara discutibile da parte della inedita coppia arbitrale, gli azzurri vengono rimontati e battuti dai lusitani.
Portogallo oro, Italia argento e Spagna bronzo. Vanno in archivio così gli europei under 20 di Viareggio. Un risultato che, al di là della delusione per l'oro sfuggito di un pelo, fa segnare una netta inversione di tendenza rispetto a quento raccolto dalle nazionali azzurre a tutti i livelli nel corso degli ultimi due anni.
La squadra di Marozin ha lottato alla pari con le squadre più forti. Ha pareggiato con la Spagna prima di batterla in semifinale. Ha perso contro il Portogallo ma può recriminare per l'insufficiente direzione di gara della strana coppia franco-tedesca (ma gli arbitri spagnoli erano già andati a casa?). All'allenatore veneto va tutto il merito di avere gestito al meglio una situazione tutt'altro che facile, soprattutto dopo la sconfitta con la Francia che lasciava presagire scenari ben diversi dalla finale contitnentale.
Questo secondo posto continentale conferma la bontà di un gruppo di atleti che da sempre si batte alla pari con i pari età di Spagna e Portogallo. Qui c'è il futuro della squadra azzurra, ma attenzione a non bruciare le tappe: la nazionale senior è molto diversa da quelle giovanili e catapultare questi atleti in prima squadra sarebbe una follia se prima non si costruiscono le condizioni per farli crescere.
Il futuro degli azzurri lo abbiamo visto, ma prima occorre ricostruire un presente su cui innestare al meglio e con i tempi giusti le nuove forze.

A confermare che questo gruppo di atleti è diverso da quelli che l'hanno preceduto sono i numeri (come sempre a cura di Giorgio Tomaino).
L'ultima vittoria dell'Italia contro la Spagna nella categoria under 20 risaliva al 1992. Da quella partita fino ad oggi l’Italia aveva raccolto in 16 partite la miseria di 3 pareggi e 13 sconfitte.
Erano 8 anni che non giocavamo una finale europea. Nel 2002 avvenne nella edizione di Follonica dove la Spagna ci sconfisse nella finalissima.
Tra i dieci convocati dell’Italia ci sono 6/10 che nel 2008 avevano giocato gli Europei Giovanili a Bassano. Italia 2° posto finale. L’Italia aveva battuto la Spagna 3-0 nel girone eliminatorio.
Per la terza partita consecutiva degli europei l'italia non viene
sconfitta dagli iberici. 2-2 nel 2008, 4-4 e 5-2 in questi europei
Italia-Portogallo era un inedito come finale di un europeo under 20. Tuttavia molti degli atleti protagonisti di questa finale lo erano stati anche nella finale dell'europeo under 17 del 2008 a Bassano (per l'Italia Filippo Dal Monte, Ghirardello, Malagoli, Brunelli, Dal Santo, Bolcato) . Anche in quella occasione vinse di misura il Portogallo.
Questo gruppo si conferma nuovamente competitivo con tutte le avversarie. Anche nel 2008 la Spagna era stata sconfitta nel girone eliminatorio (3-0). In tutto, questo gruppo ha incontrato la Spagna tre volte e non ha mai perso (2 vittorie e un pareggio).


Clicca qui per tutti i risultati della seconda fase.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.