A un'Italia intimorita dalla sconfitta con la Francia di due giorni fa la Germania faceva paura. E il buon pareggio in rimonta contro la Spagna non era valso a scacciare i fantasmi del terzo incubo azzurro stagionale (dopo l'Inghilterra dell'under 17 e la Francia della senior), anche perchè i tedeschi avevano messo sotto il Portogallo, subendo il pareggio soltanto ad una manciata di secondi dalla fine.
L'incubo che ossessionava gli azzurrini si è dissolto in pochi minuti nel quarto di finale più atteso, dopo che Spagna, Portogallo e Francia avevano già raggiunto con tranquillità le semifinali. Pochi minuti in cui la nazionale di Marozin si è dimostrata tecnicamente, tatticamente e caratterialmente superiore alla Germania. In modo netto e inequivocabile.
Trascinata dai suoi uomini migliori, Filippo Dal Monte e Andrea Malagoli, l'Italia di Marozin non si è fatta mancare nulla nel corso della prima frazione. Ha suonato la carica con il gol iniziale di Ghirardello e ha colpito a ripetizione, senza pietà.
La Germania si è sciolta e non si è più ripresa. E conta davvero poco se nella ripresa, dopo il roboante e conclusivo 7-0 del primo tempo, la squadra ha rifiatato un po', lasciando qualche spazio in più e un paio di insignificanti reti ai tedeschi, senza incrementare ulteriormente il bottino. Del resto, di fronte all'impegno di semifinale contro la Spagna, è stato giusto centellinare le energie.
Adesso inizia la corsa alle medaglie e quella azzurra è tutta un'altra nazionale. I ragazzi di Marozin hanno dimostrato che quello contro la Francia è stato un episodio e che il livello degli azzurri consente di sognare anche di fronte ad un avversario difficile come la Spagna.
Certo questa sera non partiamo come favoriti, ma per una volta, sia Spagna che Portogallo hanno il dovere di guardarsi alle spalle: hanno accusato le nostre stesse difficoltà e debolezze e hanno le nostre stesse, identiche, paure. Approfittiamone come e più di quanto non abbiamo fatto lo scorso anno ai mondiali under 20 di Bassano.
A chi non potrà essere presente sulle tribune del PalaBarsacchi ricordiamo che il sito della Fihp trasmette in diretta web entrambe le semifinali: alle 19.30 Portogallo-Francia e alle 21 Italia-Spagna. Per vedere le partite
clicca qui.
Clicca qui per i risultati dei quarti di finale e gli accoppiamenti delle semifinali.