LHockey Breganze ha ripreso lattività, in vista della nuova stagione, sotto la nuova guida tecnica di Mister Franco Vanzo.
Il tecnico campione dItalia nella stagione 2008/2009, guiderà pressoché la stessa formazione che lo scorso anno ha combattuto con il Valdagno per laccesso alla finale scudetto.
Le novità in casa rossonera riguardano: lingaggio dello spagnolo Marc Pallares proveniente dal Bassano 54 e del portiere Maicol Cavedon, di formazione Valdagnese.
Due pedine importanti per garantire al mister Vanzo un organico di livello che gli permetta di lavorare bene, chiamato questanno a confermare il gioco e risultati ottenuti nella passata stagione.
La rosa completa 2010/2011 comprende pertanto: i portieri Riccardo Gnata e Maicol Cavedon, gli esterni Diego Nicoletti, Mattia Cocco, Stefano Dal Santo, Marc Pallares, Mattia Ghirardello, Gaston De Oro, Josi Garcia Landa,e Riccardo Berto.
Una formazione composta da giocatori esperti e giovani talenti locali, un mix che negli intenti della società dia la possibilità ai giovani di migliorarsi e confrontarsi ad alti livelli.
Giocatori quali Riccardo Gnata, Stefano Dal Santo, Mattia Ghirardello,e Riccardo Berto rappresentano il presente ed il futuro di una società che ha scommesso sul loro valore e che intende far emergere nellimmediato futuro.
A mister Vanzo il compito di preparare bene la squadra e di forgiare un gruppo che sia in grado di proporre un gioco degno della tradizione hockeistica locale, alchimia di cui il tecnico sembra conoscerne i segreti.
La stagione si aprirà con il raggruppamento di coppa Italia che si svolgerà il 2-3 Ottobre con il Seregno, Il Sandrigo e lo Scandiano, mentre per la prima giornata di campionato fissata per il 16 Ottobre riproporrà la sfida play-off della scorsa stagione ovvero il derby Valdagno Breganze.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.