Il Bassano Hockey 54 esce a testa altissima dal "Torneo Internazionale Nedo Bresciani" che si è svolto sabato e domenica a Viareggio. I ragazzi di Massimo Giudice si sono classificati quarti dopo esser stati sconfitti per 7-6 dal favorito allo scudetto Viareggio e 1-1 contro il Lodi nella finale 3-4 posto. Il torneo lo vince il Viareggio battendo in finale il Blanes.
VIAREGGIO-BASSANO = 7-6
Subito test davvero difficile per il rinnovato Bassano con una delle favorite alla vittoria dello Scudetto, il Viareggio di Mariotti e dei fratelli Bertolucci. Inizia subito male la partita dei veneti con il blu dopo 1 minuto comminato dall'arbitro Molli ad Ambrosio. Cunegatti sventa la punizione di prima ed il 3 contro 4 è al limite della perfezione. Sono i giallorossi dopo 4 minuti a passare in vantaggio con il nuovo bomber Miguel (4'33") in contropiede. Altro blu a metà primo tempo (saranno 5 a fine della gara ed altri 3 rigori) ma questa volta Mirko Bertolucci non fallisce la punizione di prima del pareggio. Il Viareggio sorpassa al 14° con un uno-due del sorpasso, ma poco dopo Peripolli (17'22") riesce a perforare la difesa viareggina con un bellissimo giroporta rasoterra. Ad un minuto dallo scadere Alessandro Bertolucci colpisce da lontano per il vantaggio bianconero. Nel secondo tempo Bassano è subito ruggente ed in 2 minuti ribalta il risultato: Peripolli (5'41") realizza con un tiro preciso poi Capitan Zen (7'29") firma il 4-3 del sorpasso con un'azione tranciante da applausi. A questo punto il Viareggio cerca di imporre il ritmo e ci riesce con un tiro forte di Motaran per il 4-4. Bassano non demorde nonostante alcuni blu davvero dubbi e cerca molto bene di limitare la inferiorità numerica. Miguel riporta in vantaggio il Bassano in un bel contropiede (13'15"), ma Bertolucci A. poco dopo firma il 5-5. Partita molto intensa e convulsa, Cunegatti para due rigori (tre in totale) ma in agguato c'è M. Bertolucci che in tap-in a 3 minuti dal termine segna il 6-5. Bagarre finale, Orlandi segna il 7-5 al 18°, blu alla panchina del Bassano che protesta per un pattino evidente nell'area viareggina e nonostante tutte queste avversità (nessun penalty a favore in tutto il match) Bassano segna persino in 3 contro 4 con una rete importante di Nicolas Miguel. Applausi comunque a Bassano che non si è mai dato per vinto ed ha tenuto testa ad una squadra più forte.
BASSANO-LODI = 1-1 -> 3-4 (ai rigori)
Nel secondo match quello del 3°-4° posto, Bassano in questa occasione inizia male. E' subito sotto grazie ad un gol realizzato su punizione di prima dell'ex Bresciani dopo che lo stesso Cunegatti netraulizza un'ennesima punizione. I giallorossi incontrano un quadrato Lodi, molto più collaudato, ma non riescono a trovare le trame viste nella prima gara. Diverse le occasioni da gol da ambo le parti, pure un palo di Miguel, ma il risultato non si schioda dal vantaggio lombardo. Da annotare anche un altro gol annullato su tiro di rigore segnato da Taylor: decisivo l'errore della coppia arbitrale che ha fatto ripetere il penalty per una loro incomprensione. Nella ripresa Bassano alza il ritmo in maniera progressiva e riesce a penetrare meglio nel rombo difensivo avversario. Ambrosio non riesce a scalfire il buon Losi su punizione di prima e ci voleva un tiro da metà campo di Giovanni Zen a due minuti dalla fine per pareggiare i conti. I bassanesi riescono in maniera intelligente a rimanere al nono fallo negli ultimi 5 minuti. Ai tiri di rigore vince il Lodi grazie al gol al 14esimo rigore. A segno per Bassano, Zen, Taylor (2) e Lanaro.
Onorevole quarto posto con gli applausi di tutto il numeroso pubblico. La squadra era la più giovane del torneo e la più rinnovata rispetto la scorsa stagione: un cambiamento di 7 giocatori su 10.
Doppia amichevole in settimana contro il Sandrigo del nuovo allenatore Roberto Zonta. Andata a Bassano martedì ore 20.30 circa, Ritorno a Sandrigo giovedì ore 20.30 circa. Altri due test per migliorare l'amalgama della squadra del Presidente Eros Merlo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.