En plein per le formazioni dellHockey Prato 1954. Il torneo Vignolini, si tinge sempre più di biancazzurro. Dopo il successo con la formazione seniores, la società del presidente Giardi ha fatto il pieno anche con le formazioni giovanili. Under 15 sempre sabato, ma anche Under 17, 13 e 10 domenica, hanno infatti vinto i rispettivi tornei disputati al Pala Rogai di Maliseti.
LUnder 15 ha sbaragliato la concorrenza di Sarzana (9-0) e Villa Oro Modena (6-3), per poi pareggiare 2-2 e aggiudicarsi il trofeo per migliore differenza reti contro il Sandrigo.
Ottima prova collettiva per i ragazzi di Luciano Gianassi.
Ecco la formazione: Vespi, Ammazzini, Capuano, Cacciatore, Zucchetti, Benvenuti M., Poli, Raggioli, Benvenuti J., Cappelli, Landi.
Ottima prestazione anche per la categoria Under 13 che ha sconfitto 8-2 il Villa Oro Modena e poi 7-1 il Sarzana. La formazione: Zampoli, Vespi, Branchetti, Barzocchi, Santoro, Baldesi, Lucchesini, Esposito.
Ottima anche la prestazione di una eccellente Under 17 che ha fatto come la 13 imponendosi 4-2 sul Villa Oro Modena e Sarzana per 9-4. La formazione: Landi, Vespi, Ammazzini, Capuano, Cacciatore, Zucchetti, Benelli, Lucchesini, Benvenuti M., Benvenuti J., Cappelli, Poli.
Infine i più piccoli dellUnder 10 che si sono imposti 8-3 col Villa Oro e 7-6 Sarzana imponendosi con pieno merito nelle rispettive categorie. La formazione: Vespi, Capuano, Cappelli, Barbani, Raggioli, Sangari.
SENIORES
Vittoria anche per la formazione seniores dellMg Estra. La formazione di Enrico Bernardini alla prima uscita stagionale ha sconfitto 4-0 il Villa Oro Modena in semifinale e poi si e ripetuta imponendosi 2-1 al Gold Gol nella finalissima contro il Sandrigo, dopo che la formazione veneta si era imposta 3-2 alla nazionale Under 20 sempre allextra time.
Tra i lanieri buona prestazione collettiva della squadra che specie nella sfida contro il Sandrigo ha messo in mostra un discreto gioco e buone trame offensive.
Nella finalissima per il primo e secondo posto, Prato passa in vantaggio all8 con capitan Giagnoni abile a finalizzare nel migliore dei modi un assist di Amato.
Prato gioca discretamente, ma sbatte contro lopposizione di un buon Sandrigo che nel finale di tempo ha loccasione buona ma la conclusione sulla punizione di prima di Fabris finisce sulla traversa.
Il pareggio dei veneti arriva pero ad inizio ripresa, al 3 con la rete messa a segno dal falco dellarea di rigore Michele Crovadore, giocatore di grande esperienza tornato a giocare nella sua Sandrigo.
Al 16 tiro diretto (10° fallo di squadra dellMg Estra) a favore del Sandrigo; dal dischetto Meneghini si fa parare il tiro da Dal Zotto; immediatamente sul fronte opposto Caciagli coglie la traversa con una sventola dal limite dellarea.
Il ritmo della sfida sale, ma il risultato non si sblocca; sono cosi necessari i supplementari per decidere la formazione vincitrice del Vignolini.
Dopo 20 dallinizio del primo tempo supplementare, Samuel Amato ha sulla stecca il rigore della vittoria, ma Pozzato dimostra, nonostante la giovane eta personalita fermando il rigore del difensore laniero.
La rete della vittoria laniera arriva pero al 3 minuto con una discesa vincente e la rete di Alberto Bertoldi, autore di due reti in altrettante partite.
Dopo lottimo esordio nel trofeo Vignolini, lMg Estra continua i propri allenamenti in vista dellinizio della stagione ufficiale. Agli ordini del tecnico Enrico Bernardini e del preparatore atletico Luca Maccelli la squadra lavora a ranghi quasi al completo. Unico in non perfette condizioni fisiche capitan Giagnoni alle prese con un ginocchio che fa i capricci.