E ricominciata ieri la preparazione della nazionale italiana under 20 in vista dei campionati europei di categoria agli ordini del neo tecnico del Valdagno Gaetano Marozin. Gli undici giocatori scelti dallallenatore si sono ritrovati martedì scorso al palaBarsacchi di Viareggio. Questi gli atleti che prenderanno parte al penultimo raduno, che sarà seguito dallultimo dal 13 al 16 di settembre:
Portieri: Mauro Dal Monte (Bassano 54), Riccardo Gnata (Breganze), Simone Corona (Sarzana).
Esterni: Stefano Dal Santo e Mattia Ghirardello (Breganze), Luigi Brunelli (Castiglione), Andrea Bolcato (Tordera), Andrea Malagoli (Modena), Filippo Dal Monte e Matteo Trento (Bassano 54), Elia Cinquini (CGC Viareggio).
Lasciati fuori, rispetto alla precedente convocazione: Pagnini (Castiglione)ve Valverde (Tordera).
La competizione sarà sempre a Viareggio dal 20 al 25 di questo mese e prenderanno parte: Italia (paese ospitante), Spagna, Francia, Inghilterra (che fanno parte del girone B), Germania, Olanda, Portogallo e Svizzera (facenti parte del girone A).
La Federazione e tutto lambiente nutrono grande speranza in questa squadra con obiettivo dichiarato il podio. Inoltre laspettativa è maggiore in quanto questi ragazzi costituiranno unottima base per la futura nazionale senior che in questo momento è impegnata nel rispettivo europeo di categoria a Wuppertal, Germania.
A portare in alto i colori bianconeri troviamo Elia Cinquini, giocatore del centro e figlio darte, il cui padre affronterà la prossima stagione alla guida del Sarzana. Si auspica la partecipazione della città, che ha sempre risposto presente per questi tipo di manifestazioni, dimostrando un amore incondizionato alla maglia azzurra. Il programma prevede 4 partite al giorno, con inizio alle ore 16 per concludersi a metà serata, a partire dal lunedì fino al sabato giorno delle finali. I primi 3 giorni vedranno impegnate le squadre nel girone di qualificazione che servirà da griglia per i quarti di finale, semifinali e finali.
E previsto un abbonamento per tutta la durata del campionata che da diritto alla visione di qualsiasi partita (che sono 24 in tutto) per un costo di 25 euro, mentre per chi volesse vedere dai quarti di finale in poi è previsto un altro abbonamento per le ultime 3 giornate da 15 euro.
Attendiamo con fiducia questo appuntamento di caratura europeo sperando in grandi prove dei nostri ragazzi.
Giacomo Francesconi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.