A Wuppertal l'europeo più difficile per gli azzurri

Scritto da Redazione - Pubblicato il 04/09/2010 - Ultima modifica
Domenica sera le porte della UniHalle di Wuppertal si aprono per accogliere le otto squadre nazionali che si contenderanno il titolo di campione d'Europa senior. Per questa prima giornata il programma è ridotto: prima la cerimonia di apertura, poi il match inaugurale tra i padroni di casa della Germania e l'Inghilterra. Una partita che interessa anche gli azzurri che, assieme al Portogallo e alle due squadre già citate, compongono il girone B di qualificazione. Nel girone A ci sono Spagna, Francia, Svizzera e Austria.

Mettere piede sul fondo sintetico della UniHalle di Wuppertal non sarà facile per i 10 atleti di Alessandro Cupisti. Entrare all'interno di quel palasport ottagonale, infatti, significa fare un salto indietro nella storia di 13 anni esatti e tornare con la mente al 1997 quando molti degli azzurri di oggi iniziavano la loro carriera nelle categorie giovanili mentre Dario Rigo trascinava l'Italia di Raul Micheli al trionfo mondiale. L'ultimo prima della grande crisi che ha toccato l'apice lo scorso anno con il settimo posto ai mondiali di Vigo.

Alla vigilia di questa avventura europea l'Italia ha dichiarato di puntare alla medaglia di bronzo. Di più è difficile sperare, dato che Spagna (alla caccia del sesto trionfo consecutivo) e Portogallo (alla fame di successi) appaiono decisamente superiori. Il gradino più basso del podio, però, sarà da conquistare con determinazione perchè ha un nutrito gruppo di pretendenti. La Germania padrona di casa che proverà a farci le scarpe già nel girone di qualificazione. La Francia, eterna incompiuta sempre ad un passo dal successo. La Svizzera che vuole tornare ad essere grande dopo il flop mondiale. E per ultima mettiamoci anche l'Inghilterra, spinta dal terzo posto all'europeo under 17 proprio ai danni dell'Italia.

Un campionato europeo tutto da seguire e che hockeypista.it coprirà minuto per minuto con l'aggiornamento in diretta di tutte le partite, con le pagine speciali con risultati e classifiche, con il commento di tutte le partite, con le foto di tutti i match, con l'obiettivo puntato sulla nazionale azzurra, con una guida quotidiana per seguire nel migliore dei modi l'europeo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.