A Northampton si chiude, Italia a caccia del bronzo

Scritto da Redazione - Pubblicato il 04/09/2010 - Ultima modifica
L'Italia perde per 4-1 la semifinale contro la Spagna (1-2 il primo tempo), ma anche questa volta di negativo c'è soltanto il risultato perchè la squadra ha giocato una buona partita, all'altezza di una semifinale europea.
Gli azzurri di Paolo De Rinaldis sono partiti con Bigarella tra i pali, Bordignon e Dalla Giustina in difesa, Beato e Nardomarino in attacco e hanno reso la vita difficile ad una squadra più forte, costringendo gli spagnoli ad inseguire grazie al gol in apertura di gara di Dalla Giustina. La rimonta degli iberici si è concretizzata nel finale del primo tempo con un 1-2 che ha tagliato le gambe ai nostri.
Nella ripresa, pur cercando di rimescolare le carte, l'Italia non è riuscita ad invertire il trend della partita e la Spagna ha meritatamente chiuso il conto con altre due reti.
Questa sera per gli azzurri ci sarà la finale per il 3° posto contro l'Inghilterra, battuta 9-1 dal Portogallo. Sulla carta i nostri hanno tutte le potenzialità per riconquistare un posto sul podio agli europei under 17 che sarebbe già un risultato migliore rispetto alle ultime edizioni. Tecnicamente e tatticamente gli inglesi sono inferiori all'Italia, ma il fattore emotivo e il fattore campo possono giocare un ruolo determinante. La sconfitta con la Spagna ha portato un po' di scoramento nel clan azzurro, mentre in casa inglese la finale per il 3° posto è arrivata un po' a sorpresa, soprattutto per i demeriti della Francia. Si giocherà in un impianto gremito e con un vero e proprio tifo da stadio, ovviamente tutto per i padroni di casa.

Clicca quiper il quadro dei risultati.

Bigarella, Della Giustina, Nardomarino, Bordignon, Beato
Male dopo il pareggio, poi 2-1

Dopo il terzo nulla da fare

Squadra delusa perchè ci credeva
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.