Ciak stagionale per i campioni d'Italia del Valdagno
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 21/08/2010 - Ultima modifica
E iniziato il cammino della Isello Vernici neo Campione dItalia in preparazione alla nuova stagione 2010-2011. Nel primo giorno di lavoro, giovedì 19 agosto, dopo la rituale consegna di maglie e materiali, spazio in serata ad una seduta di atletica. Assenti giustificati i portieri Oviedo e Vallortigara (si aggregheranno al gruppo lunedì prossimo, 23 agosto, data del primo raduno ufficiale) oltre al neo acquisto Juan Travasino attualmente impegnato con la Nazionale Senior in preparazione agli Europei di Wuppertal (lex viareggino si riunirà ai nuovi compagni soltanto a metà settembre). Juan sta lavorando davvero forte in azzurro ha commentato il neo tecnico Gaetano Marozin-, quindi al suo rientro troverò un giocatore già preparato.
Ha risposto invece puntuale al primo appello laltro neo acquisto biancoceleste, Valerio Antezza. Il forte attaccante ex Bassano54 è apparso in ottime condizioni fisiche e carico di stimoli.
-Come vanno intesi questi due giorni (ndr, giovedì e venerdì) di ripresa dei lavori prima del raduno ufficiale in programma lunedì?
Sono utili per preparare i test ha spiegato Marozin-. Intendo fare il punto oggettivo sulle condizioni dei giocatori per poi procedere ad un lavoro personalizzato. Lobiettivo è di raggiungere condizioni ottimali senza rischiare infortuni. Al carico pesante, quindi, si arriverà con gradualità.
-Al suo seguito ha voluto una figura particolare per impostare il lavoro nel migliore dei modi.
Ho infatti piena fiducia nel preparatore atletico Ramanzin. Si tratta di un perfezionista. Ha collaborato con me per tanti anni ottenendo positivi responsi sia a Trissino che a Breganze.
-Che impressioni ha ricavato dopo il primo impatto con questo nuovo gruppo di lavoro?
Mi sono intanto trovato in un ambiente sereno. I ragazzi sono consapevoli della loro forza. Tutti i componenti del gruppo hanno assicurato disponibilità nel lavoro. Limpressione è molto positiva.
-Già a Trissino era riuscito a formare un gruppo di spessore che contese fino allultimo al Valdagno il quarto posto. Lanno scorso si è addirittura superato con il Breganze fino a portare il Valdagno alla gara cinque di semifinale. Sotto la sua gestione si sono visti un Cocco rinato e un Garcia trasformato oltre a giovani come Berto e Ghirardello dotati di grande personalità. Cose tuttaltro che casuali, ma frutto evidente di una certa filosofia di lavoro. Che parte manterrà anche a Valdagno?
Sicuramente spenderò anche tanto tempo per parlare e dialogare con i giocatori.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.