Spagna: squadra che vince (tutto) non si cambia

Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/08/2010 - Ultima modifica
Alcune nazionali hanno già divulgato la lista dei convocati per il prossimo campionato europeo di Wuppertal.

La convocazione più insolita è quella dello spagnolo Carlos Feriche che, per la prima volta, conferma in blocco i dieci atleti che lo scorso anno trionfarono nel mondiale di Vigo. "Sono atleti nella loro piena maturità -ha detto il tecnico iberico- e anche se non mancano giovani interessanti, questi dieci sono abbastanza giovani perchè il ricambio lo abbiamo già fatto negli anni scorsi".
Ecco dunque la Spagna campione del Mondo (e d'Europa) in carica e grande favorita per il successo anche in terra tedesca:
Portieri: Sergi Fernández (Barcellona) e Guillem Trabal (Reus Deportivo)
Difensori: Romà Bancells e Josep Roca (Vic), Jordi Bargalló (Liceo La Coruña) e Marc Gual (Reus Deportivo)
Attaccanti: Mia Ordeig, Marc Torra e Jordi Adroher (Barcellona) e Pedro Gil (Porto)

Il Portogallo renderà noti i nomi soltanto nelle prossime ore, ma Rui Neto è già stato chiaro sull'obiettivo della spedizione lusitana: vincere il girone, entrare in finale e giocarsi il titolo continentale.

La Francia, guidata da Fabien Savreux, si presenterà a Wuppertal con tre novità rispetto a Vigo dove ci mise in seria difficoltà nel girone di qualificazione imponendoci un pari che valse ai transalpini il primo posto e a noi aprì le porte dell'inferno.
Questi i convocati:
Portieri: Benoit Rainteau (La Roche Sur Yon) e Olivier Gelebart (Quevert)
Esterni: Florent David (La Roche Sur Yon), Sébastien Furstenberger (Quevert), Guirec Henry (St. Omer), Olivier Lesca (Merignac), Anthony Weber (La Roche Sur Yon), Sébastien Landrin (Friedlingen), Nicolas Guilbert (Coutras), Omar Nedder (Lione).

Non sono ancora note le convocazioni della Svizzera, allenata dallo spagnolo Zabalia. A quanto pare la federazione elvetica sarebbe intenzionata a rivedere le scelte fatte alla vigilia di Vigo 2009 che portarono i crociati dal secondo posto del mondiale 2007 di Montreux ad un deludentissimo ottavo posto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.