Miguel Nicolas, secondo argentino alla corte del Bassano 54

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 18/08/2010 - Ultima modifica
Dopo Federico Ambrosio, ecco il secondo argentino a disposizione di mister Giudice: Miguel Nicolas, attaccante nato a Mendoza.
Il Bassano Hockey 54 si appresta a riprendere il cammino di avvicinamento all'inizio della nuova stagione, che sarà un vero e proprio "reset" rispetto alle ultime vissute. Il nuovo corso ha molti volti nuovi. Dopo le partenze di alcuni veri e propri "big" dell'hockey nazionale e non solo (citiamo i vari Antezza, Cacau ed Abalos in primis), la società giallorossa ha deciso di puntare su giocatori giovani ma di sicuro avvenire. Oltre al riconfermato Giovanni Zen, che ora diventa addirittura un veterano in squadra, e dopo l'arrivo di Federico Ambrosio, vestira'la casacca giallorossa anche un altro argentino: Miguel Nicolas, nato a Mendoza il 13 agosto 1986. Nicolas e' una punta pura, un rapace d'area capace di gol a volte impossibili. Inseguito da molti addetti ai lavori, si e' deciso solamente quest'anno a fare il grande salto sportivo provando la tanto desiderata esperienza in Europa. Prima d'ora, infatti, era bloccato da impegni universitari, che ha voluto concludere prima di potersi dedicare totalmente all'hockey giocato.
Il puntero argentino, oltre al già citato connazionale Ambrosio, si trovera' come compagni di squadra Cunegatti, figura di caratura mondiale dell'hockey pista, ed il compagno di reparto Alberto Peripolli. Sarà quindi un Bassano intrigante e tutto da scoprire quello che si presenta ai nastri della partenza nella nuova stagione, ormai prossima all'inizio. Nei prossimi giorni potrete leggere le sue prime dichiarazioni in giallorosso. Per il momento sia a lui che ai suoi compagni di squadra, un sentito "in bocca al lupo" per questa nuova avventura, che speriamo non sia avara di soddisfazioni.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.